PCHI SIAMO /ppAGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. /ppPresente in 14 paesi europei con oltre 8.500 dipendenti, abbiamo aperto, da sei anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto. /ppDescrizione del Ruolo: /ppLa figura sarà il punto di raccordo tecnico tra le esigenze del Cliente e le attività della nostra azienda, assicurando supporto sistemistico, manutenzione, sviluppo, e attività operative sul campo, anche in condizioni emergenziali. /ppResponsabilità principali: /pulliSupporto alla gestione, manutenzione ed evoluzione dei sistemi TLC alternativi di emergenza (Protezione Civile e 118) /liliManutenzione e verifica operativa delle Unità Mobili per le Telecomunicazioni (UMT) /liliSupporto ai moduli nazionali e internazionali di Protezione Civile (es. EUCPM, TAST, HCP) /liliAssistenza tecnica e sistemistica presso: /liliSala operativa di Protezione Civile della Regione Piemonte /liliCentrali operative 118 di Novara, Alessandria, Torino e Cuneo /liliDiagnostica e gestione anomalie sui sistemi in uso, interfacciandosi con i fornitori esterni (es. CSI Piemonte per LAN/WAN, terzi per VOIP) /liliSupporto tecnico per test periodici delle reti radio (Emercom.NET, TETRA, rete 118) /liliValutazione e analisi dell’architettura radio (radio-copertura, evoluzioni tecnologiche) tramite strumenti di analisi (EDX Wireless, Radio Mobile, QGIS, ArcGIS) /liliAttività formative e predisposizione di documentazione tecnico-illustrativa /liliGestione diretta di infrastrutture ICT: IAAS CSI e Regola, modem satellitari, sistemi hardware, postazioni di lavoro /liliControllo e mantenimento ICT delle postazioni mobili della Colonna Mobile Regionale (UMT, Orion 2, Orion 3) /liliSupporto alla gestione documentale tecnico-amministrativa e alla sicurezza dei dati /liliScouting tecnologico per soluzioni innovative TLC/ICT a supporto delle attività di emergenza /li /ulpRequisiti tecnici obbligatori: /pulliPatente CE /liliBuona conoscenza della lingua inglese /liliCertificazione CISCO – minimo CCNA /liliPatente da radioamatore rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico /liliEsperienza comprovata con sistemi PMR analogici e digitali e programmazione di terminali radio /liliConoscenza del Sistema di Protezione Civile Italiano e delle dinamiche operative del 118 /li /ulpCompetenze tecnico-specialistiche richieste: /pulliEsperienza su architetture e apparati di rete Cisco (switch, router, firewall) /liliCompetenza nella gestione di ambienti IAAS e virtualizzazione /liliGestione e configurazione di connessioni SAT (beam e consumo dati) /liliAmministrazione sistemistica di server fisici e virtuali, workstation e storage /liliCapacità di redazione di documentazione tecnica e manualistica ICT /liliCapacità di diagnosi e gestione autonoma di problemi su networking, hardware, e apparati radio /liliCapacità di operare in condizioni di urgenza e coordinamento tecnico in contesti emergenziali /li /ulpAmbiti territoriali di intervento: /ppIl servizio sarà erogato presso: /pulliSede centrale di Torino /liliPresidi regionali di Protezione Civile /liliCentrali operative 118 /liliPostazioni radio distribuite sul territorio piemontese /li /ulpSono previste attività sul campo, inclusa la guida dei mezzi regionali o, in alternativa, l’utilizzo di mezzi messi a disposizione dall’azienda. /ppThe world needs you /ppAGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. /ppInoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. /ppI dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679. /p