La Disabilità e le Minorazioni Sensoriali spesso pregiudicano non solo la comunicazione ma anche la vita di relazione, l’autonomia personale e quotidiana. Le principali e più note sono Sordità, Cecità e Sordo-cecità; tuttavia, oggi tra queste vanno incluse anche la perdita di una funzione o di una sensibilità.
Il Master, incentrato sulla cultura e la lingua della comunità non udente / non vedente e sulle tecniche di comunicazione visivo-gestuale e tattile, si propone di fornire competenze essenziali a Docenti, Educatori, Operatori sociali, Personale sanitario e scolastico, Allenatori sportivi e chiunque sia coinvolto nelle Relazioni con il Pubblico. Perché saper comunicare con chiunque deve essere un valore fondamentale, non una prerogativa esclusiva di chi si occupa di Handicap.
Destinatari:
Genitori, Docenti, Insegnanti di Sostegno, Educatori, Pedagogisti, Assistenti Sociali, Psicologi, Medici, Infermieri, Logopedisti, Ludoterapisti, Tecnici della Riabilitazione, Fisioterapisti, Operatori Sanitari e Sociali, Studenti e Tirocinanti delle facoltà di Scienze della Formazione Primaria o di Scienze dell'Educazione e Formazione, Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, Forze dell'Ordine, Studenti delle Scuole Secondarie, Addetti alle funzioni di Reception e Accoglienza, Hostess / Steward, Addetti alle Pubbliche Relazioni e Titolari di Incarichi Politici.
INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con Decreto Protocollo n. AOODPIT.852 del 30/07/2015. È un Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente" e autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali, per il triennio 2019/2022.
È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.
INPEF adotta un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaborazione tra professionalità complementari e lo sviluppo in molteplici aree d’intervento (assistenza socio-psico-pedagogica, peritale e legale; interlocuzione con le istituzioni politiche; contatto con i mezzi di informazione) garantiscono efficacia e successo nei singoli casi.
Coltiva un rapporto diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, mantenendo un confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l’équipe INPEF è ampiamente riconosciuta e accreditata.
L'INPEF ha ottenuto il riconoscimento dei suoi Corsi e Master di Alta Formazione e l’accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Roma Capitale, e molti altri.
by helplavoro.it
#J-18808-Ljbffr