PLa persona impiegata in questa posizione sarà inserita nell’area Compliance che comprende, oltre al Responsabile Compliance, altre 5 risorse a suo diretto riporto. La funzione ha il compito di garantire che l’organizzazione e le procedure aziendali siano adeguate a prevenire i rischi di non conformità, tra cui quelli di incorrere in sanzioni comminate dalle Autorità di Vigilanza, perdite o danni reputazionali, in conseguenza di violazioni di leggi e regolamenti. /p pIn particolare, la risorsa sarà allocata anche a supporto delle attività relative alla individuazione, gestione e segnalazione dei casi sospetti in materia di market abuse, con preferenza per chi ha già ricoperto ruoli simili in passato. /p pLa posizione è presso la sede di Torino, con possibilità di smartworking fino a 90 giorni all’anno. /p h3Attività e responsabilità /h3 ol liControlli in materia di market abuse utilizzando il software Lookout e redazione della documentazione correlata. /li liVerifica periodica ex-ante delle normative emergenti e loro impatto sulla struttura aziendale, identificando rischi di non conformità. /li liVerifica ex-ante durante il lancio di nuovi progetti, prodotti o servizi, con redazione di pareri di conformità su richiesta delle funzioni di business. /li liVerifica ex-post dei processi e procedure aziendali, valutando conformità alle normative, policy aziendali e best practices di mercato. /li liIdentificazione e proposta di interventi correttivi per mitigare rischi e correggere eventuali non conformità. /li liRedazione delle relazioni annuali obbligatorie per le Autorità di Vigilanza. /li liSupervisione delle procedure di segnalazione alle Autorità di Vigilanza e supporto interpretativo alle funzioni operative. /li liGestione di reclami e contenziosi con clienti, fornitori o altri soggetti. /li liGestione delle richieste da Autorità Giudiziaria e di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob). /li liGestione degli adempimenti societari, inclusa la normativa per società quotate su Euronext Growth Milan. /li liStesura e aggiornamento della documentazione normativa interna. /li /ol h3Competenze e requisiti /h3 ol liLaurea in materie giuridiche o economiche. /li liAlmeno 3 anni di esperienza in ruoli simili in banche, società di investimento o società di consulenza. /li liConoscenza delle normative di market abuse e antiriciclaggio. /li liEsperienza con implementazioni normative come MiFID II, EMIR, SFTR e conoscenza degli strumenti finanziari negoziati sui mercati regolamentati. /li liPredisposizione a attività normative e organizzative/procedurali trasversali. /li liCapacità relazionali e di redazione di documenti formali in italiano e inglese. /li liProattività e problem solving. /li /ol pIl presente annuncio è rivolto a tutti i sessi, età e nazionalità, secondo le leggi vigenti (leggi 903/77, 125/91, decreti legislativi 215/03 e 216/03). /p #J-18808-Ljbffr