Professionista senior di progettazione firmware
La figura del Chief Embedded Systems Designer è quella di un ingegnere che si occupa della progettazione, sviluppo e manutenzione delle soluzioni embedded.
Attività previste per il ruolo:
- Definire le specifiche tecniche per la progettazione delle soluzioni embedded, assicurandosi che siano in linea con i requisiti dei dispositivi;
- Progettare l'architettura delle soluzioni embedded, scegliendo le tecnologie e i linguaggi di programmazione più adatti per lo specifico hardware;
- Analizzare e comprendere a fondo le specifiche dei dispositivi embedded e dei sistemi al fine di progettare le soluzioni in modo adeguato limitando per quanto possibili rilavorazioni successive;
- Testare e verificare le soluzioni progettate, assicurandosi che funzionino correttamente e senza errori;
- Identificare e correggere eventuali problemi o errori riscontrati nelle soluzioni;
- Produrre la documentazione tecnica che descriva le soluzioni e la loro funzionalità, per facilitare la manutenzione e il supporto durante il ciclo di vita;
Competenze richieste:
- Conoscenza approfondita delle tecnologie embedded e dei linguaggi di programmazione;
- Abitudine allo sviluppo di software in ambienti embedded;
- Capacità di analisi e comprensione dei dati;
- Abilità di comunicazione efficace;
- Capacità di lavoro in team;
Vantaggi dell'impiego:
- Partecipazione al progetto di soluzioni innovative e avanzate;
- Collaborazione con un team vivace e motivato;
- Oportunità di crescita professionale e personale;
- Accesso a risorse e strumenti avanzati;