PPresentazione della società /ppNata nel 2008, LIONARD Luxury Real Estate S.p.A. si è da subito affermata nel mercato italiano del luxury real estate come società leader. /ppGrazie a un portfolio di quasi 4.000 immobili di lusso dal valore complessivo di oltre 20 miliardi di euro e valore medio per proprietà di quasi 6 milioni di euro, l’azienda risponde con successo alle esigenze di una clientela nazionale e internazionale alla ricerca di immobili straordinari. /ppQuesto l’ha portata ad avere una crescita annua media di oltre il 44% (C.A.G.R.), sostenuta da azioni di marketing pianificate e combinate a uno sviluppo tecnologico che rappresenta un unicum nel settore. /ppCon sette uffici in Italia - situati nelle location più prestigiose di Firenze, Milano, Roma, Napoli, Forte Dei Marmi, Venezia e Porto Cervo - e un processo di sviluppo, LIONARD S.p.A. si avvale di un team di Consulenti Immobiliari con profonda conoscenza del real estate. Professionisti con comprovate capacità d'intermediazione, in grado di seguire tutte le fasi implicate nei processi di vendita e acquisizione degli immobili. /ppLIONARD S.p.A. può, inoltre, contare su un gruppo di consulenti tecnici di grande esperienza che affiancano il team delle vendite. /ppJob description /ppLIONARD S.p.A. ricerca Real Estate Advisor (Agenti Immobiliare nel settore del lusso) per il suo ufficio di Napoli. /ppAttività e Aree di responsabilità /ppIl Real Estate Advisor ha un ruolo strategico nello sviluppo e nella gestione di un portafoglio clienti altamente qualificato, composto sia da acquirenti che da venditori di proprietà di prestigio. /ppDa un lato, è responsabile dell’individuazione e dell’acquisizione di nuove opportunità immobiliari, ampliando il portafoglio con immobili in target; dall’altro, gestisce le relazioni con clienti interessati all’acquisto, accompagnandoli lungo tutto il processo di compravendita. /ppIl suo lavoro è supportato da strumenti tecnologici unici, da un metodo consolidato basato su formazione continua – teorica e pratica – e dalla forza di un brand leader nel settore del luxury real estate. /ppLe principali attività e aree di responsabilità includono: /pulliSviluppo portfolio immobili e acquirenti in target; /liliGestione di richieste qualificate e assegnate dall’azienda; /liliConduzione delle trattative commerciali, garantendo elevati standard di servizio; /liliInterazione con professionisti del settore (notai, avvocati, wealth manager) per facilitare il processo di vendita; /liliMonitoraggio del mercato per individuare nuove opportunità di business; /liliGestione della documentazione e della contrattualistica legata alle transazioni immobiliari. /li /ulpCosa offriamo /pulliUn portafoglio esclusivo di immobili di lusso e un flusso di clienti qualificati; /liliStrumenti tecnologici all’avanguardia per supportare ogni fase del processo commerciale. Il metodo Lionard integra un software avanzato, strumenti di business intelligence e analisi di mercato, garantendo un accesso rapido a dati strategici e insight di valore. Questo permette di monitorare il mercato e interagire con una clientela altamente qualificata, ottimizzando il tempo e massimizzando i risultati; /liliUn sistema provvigionale tra i più competitivi del settore, con possibilità di elevati guadagni commisurati ai risultati ottenuti; /liliFormazione continua attraverso la Lionard Luxury Academy; /liliUn ambiente di lavoro stimolante e possibilità di crescita professionale basato su un Career Path. /li /ulpRequisiti /pulliProfessionisti con esperienza nel settore immobiliare o con un forte background commerciale; /liliEccellenti capacità di vendita, negoziazione e comunicazione; /liliAbilitazione alla professione di Agente Immobiliare o disponibilità a ottenerla in un orizzonte temporale di breve-medio termine. /liliAttitudine imprenditoriale e orientamento ai risultati; /liliOttima conoscenza dell’italiano e dell’inglese scritto e parlato (o di un’altra seconda lingua); /liliDimestichezza con strumenti digitali e CRM. /li /ulpDettagli offerta di lavoro /pulliContratto di collaborazione con partita IVA; /liliIl fatturato medio di profili con 36 mesi di anzianità nel ruolo varia dai 100K ai 150K. Tale retribuzione varia anche in funzione della sede operativa di appartenenza. /li /ul