PStiamo ricercando un/a bSoftware developer .NET /b per una società specializzata nella progettazione, nello sviluppo software e nella messa in funzione di sistemi complessi, per grandi player nei settori navale, automotive, aerospace e agricolo. /ppLa risorsa avrà un ruolo chiave nello sviluppo del software a bordo macchina e nella progettazione di nuove soluzioni, collaborando con un team multidisciplinare di progettisti meccanici e PLC. /ph3Cosa farai: /h3olliSviluppo di software e applicazioni per macchine industriali; /liliAnalisi, manutenzione e ottimizzazione delle applicazioni esistenti; /liliProgettazione di codice scalabile e testabile; /liliDebug e risoluzione dei problemi software; /liliSupporto remoto post-installazione; /liliFormazione risorse sull'utilizzo dei sistemi /li /olh3Requisiti: /h3ulliLaurea magistrale in Informatica, Ingegneria Elettronica o Meccatronica (o titolo equivalente); /liliAlmeno 5 anni di esperienza nello sviluppo in ambiente .NET (C#, C++, C-Sharp); /liliConoscenza di database MySQL o PostgreSQL; /liliEsperienza nello sviluppo di applicazioni UWP e XAML; /liliPadronanza del pattern MVVM; /liliOttima conoscenza della lingua inglese; /liliSpiccata motivazione, curiosità e orientamento al cliente; /liliCapacità di lavorare in team e collaborare efficacemente. /li /ulpSede di lavoro: Torino nordbr/Orario: full-time /ppSi offre inserimento diretto in azienda, con inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza, secondo il CCNL metalmeccanico. /ppData inizio prevista: 30/09/2025 /ppCategoria Professionale: Analisi / Sviluppo Software / Webbr/Città: Torino (Torino) /ppPatenti: /ppDisponibilità oraria: /ppI candidati sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy disponibile sulla pagina di candidatura, nel rispetto delle normative vigenti. /ppATTENZIONE: Si consiglia di verificare l'autenticità dell'annuncio per evitare truffe online. Per maggiori dettagli, consultare i consigli sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it. /ppAdecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004). /p #J-18808-Ljbffr