Presso l'Universita' degli studi di Firenze sono indette procedure selettive per la copertura di diciotto posti di ricercatore a tempo determinato, di cui all'art. 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 con la riserva prevista dall'art. 14, comma 6-septiesdecies, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, secondo le modalita' previste dal Regolamento in materia di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso i Dipartimenti e per i gruppi scientifico-disciplinari e i settori scientifico-disciplinari sotto indicati: Dipartimento di architettura: tre posti; gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-09 - Progettazione architettonica; settore scientifico-disciplinare CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana; gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-10 - Disegno; settore scientifico-disciplinare CEAR-10/A - Disegno; gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-11 - Restauro e storia dell'architettura; settore scientifico-disciplinare CEAR-11/B - Restauro dell'architettura; Dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia: un posto; gruppo scientifico-disciplinare 10/GERM-01 - Filologie, lingue, letterature e culture germaniche; settore scientifico-disciplinare GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca: Dipartimento di ingegneria dell'informazione: un posto; gruppo scientifico-disciplinare 09/IIET-01 - Elettrotecnica; settore scientifico-disciplinare IIET-01/A - Elettrotecnica; Dipartimento di ingegneria industriale: due posti; gruppo scientifico-disciplinare 09/IIND-03 - Progettazione industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia; settore scientifico-disciplinare IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale; gruppo scientifico-disciplinare 09/IIND-07 - Fisica tecnica e ingegneria nucleare; settore scientifico-disciplinare IIND-07/A - Fisica tecnica industriale; Dipartimento di neuroscienze, psicologia, area del farmaco e della salute del bambino: un posto; gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-11 - Farmacologia; settore scientifico-disciplinare BIOS-11/A - Farmacologia; Dipartimento di scienze della salute: un posto; gruppo scientifico-disciplinare 11/PSIC-04 - Psicologia clinica e psicologia dinamica; settore scientifico-disciplinare PSIC-04/B - Psicologia clinica; Dipartimento di scienze della terra: un posto; gruppo scientifico-disciplinare 04/GEOS-01 - Mineralogia, petrologia, geochimica, vulcanologia, georisorse e applicazioni; settore scientifico-disciplinare GEOS-01/A - Mineralogia; Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali: sei posti; gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-02 - Agronomia e sistemi colturali erbacei e ortofloricoli; settore scientifico-disciplinare AGRI-02/B - Orticoltura e floricoltura; gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-03 - Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali; settore scientifico-disciplinare AGRI-03/C - Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali; gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-04 - Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi; settore scientifico-disciplinare AGRI-04/C - Costruzioni rurali e territorio agroforestale; gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-05 - Patologia vegetale ed entomologia; settore scientifico-disciplinare AGRI-05/A - Entomologia generale e applicata; gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-06 - Genetica, chimica e pedologia agraria e forestale; settore scientifico-disciplinare AGRI-06/B - Chimica agraria; gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-03 - Diritto dell'economia e dei mercati finanziari e agroalimentari; settore scientifico-disciplinare GIUR-03/B - Diritto agrario e alimentare; Dipartimento di scienze politiche e sociali: un posto; gruppo scientifico-disciplinare 14/GSPS-02 - Scienza politica; settore scientifico-disciplinare GSPS-02/A - Scienza politica; Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo: un posto; gruppo scientifico-disciplinare 11/GEOG-01 - Geografia; settore scientifico-disciplinare GEOG-01/A - Geografia. La domanda di partecipazione dovra' essere presentata esclusivamente con procedura telematica, entro il termine perentorio delle ore 13.00.00 (ora italiana) del trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il testo integrale del bando e' pubblicato sull'Albo ufficiale di Ateneo http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html e sul sito internet di Ateneo https://www.unifi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-bandi-di-c oncorso/ricercatrici-e-ricercatori il giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Dell'avvenuta pubblicazione del bando e' data informazione sui siti internet del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e dell'Unione europea.