Fondazione L'Albero della Vita (FADV) è un ente del Terzo Settore che opera da oltre 20 anni in Italia e nel mondo negli ambiti della protezione, migrazione, sviluppo, emergenza e tutela dell'infanzia. FADV promuove il benessere e i diritti di bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili, attraverso interventi concreti, integrati e di lungo termine.
Chi cerchiamo?
Per il nostro progetto di contrasto alla povertà dal nome Varcare La Soglia, con sede Napoli – quartiere Ponticelli – siamo alla ricerca di un/una educatore/educatrice full time.
Principali attività:
* Ricezione delle segnalazioni ed inserimento dei beneficiari nel percorso educativo;
* Definizione, monitoraggio e valutazione degli obiettivi del percorso educativo dei beneficiari;
* Tutoraggio dei percorsi educativi dei beneficiari attraverso colloqui, home visiting, orientamento ed eventuale accompagnamento presso i servizi territoriali;
* Progettazione e realizzazione di percorsi laboratoriali;
* Redazione della reportistica e compilazione degli strumenti educativi legati al progetto;
* Sostegno al referente nello sviluppo del progetto oltre che cura della sua visibilità.
Requisiti:
* Laurea in Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche o materie sociali/pedagogiche affini;
* Almeno 2 anni maturati nel ruolo;
* Spiccata predisposizione e motivazione a lavorare nell'area del sociale ed in particolare sulle tematiche relative al contrasto della povertà ed alla tutela di bambini/e e ragazzi/e;
* Attitudine a lavoro in ambiente multiculturale;
* Ottime capacità relazionali e di gestione dei conflitti;
* Adesione a vision e mission de L'Albero della Vita e alla nostra Child Safeguarding policy.
Assunzione:
Tempo Determinato un anno
–
CCNL Commercio Full-time 38 ore settimanali;
Sede di lavoro:
Sede di progetto Napoli, quartiere Ponticelli.
Indispensabile possibilità di muoversi autonomamente con auto.
I tuoi dati personali:
Cooperativa Sociale L'Albero della Vita, Titolare del trattamento, con sede legale in Via Vittor Pisani 13, 20124 Milano, utilizza i dati che la riguardano esclusivamente per lo svolgimento dell'attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale. I Suoi dati non saranno comunicati a terzi e, in caso di mancata assunzione, saranno conservati per un periodo massimo di 6 mesi salvo Sua richiesta di cancellazione anticipata (opt-out).