Associazione Italiana Dislessia - APS impegnata nella promozione dell'inclusione e del supporto alle persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) - avvia la selezione per l’assunzione di un* Responsabile della comunicazione per la propria Segreteria Nazionale con sede a Bologna in Piazza dei Martiri 1943/45 n.Stiamo cercando un* Responsabile della Comunicazione per guidare e coordinare la comunicazione esterna e interna dell’associazione, assicurandone la coerenza strategica, la qualità dei contenuti e la valorizzazione dell’identità. Con il tuo lavoro contribuirai a dare voce a migliaia di persone con DSA, promuovendo una società più equa e accessibile.
Comunicazione istituzionale e strategica
Collaborare alla definizione del piano strategico di comunicazione
Scrivere e pubblicare contenuti per: sito nazionale e sezionali, newsletter, social media, piattaforme e-learning
Coordinare le attività dell’ufficio stampa e delle agenzie esterne (ADV)
Curare il coordinamento editoriale e la revisione del bilancio sociale
Eventi e progetti
Coordinare la comunicazione e disseminazione di progetti nazionali ed europei
Gestire la comunicazione con aziende e università partner
Organizzare eventi online (webinar, convegni) e in presenza (congressi, advocacy)
Supportare la comunicazione e rendicontazione di progetti cofinanziati
Fundraising e campagne
Ideare e realizzare la campagna 5x1000
Sviluppare campagne di cause-related marketing
Pianificare campagne promozionali multicanale
Eccellente capacità di scrittura e storytelling per target differenti
Competenze avanzate in social media management (Facebook, Instagram, LinkedIn, X, TikTok)
Padronanza strumenti per eventi online (Zoom, Meet, Streamyard, Teams)
Ottima conoscenza di Office, Google Workspace, CRM, database
Uso strumenti grafici (Canva, Adobe Illustrator), presentazioni (PowerPoint), Excel
Conoscenza base di HTML, SEO/SEM, software di project management, video editing (es. Comunicazione efficace con interlocutori eterogenei
Laurea in Scienze della Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Marketing o affini.
Costituisce titolo preferenziale un master o formazione sul Terzo Settore o progettazione sociale
Buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2)
Approfondita conoscenza del panorama dei media e della comunicazione sociale
Tipo di contratto: CCNL Uneba, tempo indeterminato
Orario: full-time, 38 ore settimanali
Bologna, con possibilità di parziale lavoro da remoto
org (dunque non tramite "Candidatura semplice" su Linkedin), indicando nell’oggetto:
"Candidatura – Responsabile Comunicazione AID".
È gradito l’invio di un portfolio di contenuti o case studies relativi a campagne o progetti seguiti.