 
        
        Hai voglia di investire su te stesso e di specializzarti in un ambito in forte espansione?
Ti piacerebbe intraprendere un’opportunità formativa altamente professionalizzante per acquisire professionalità e skills su mansioni richieste nel mondo del lavoro?
Randstad Italia, divisione Inhouse, organizza insieme aFroneri Italy srl, multinazionale operante nel settore alimentare, un corso di formazione gratuito, finalizzato all’assunzione in somministrazione a tempo determinato, per la figura di
TECNICO DI PRODUZIONE ALIMENTARE
Orario del corso: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Sede del corso: il corso sarà in parte in virtuale sincrono e in parte in presenza presso il sito produttivo di Ferentino.
Durata del corso: 180 ore tra formazione teorica e pratica.
Costo del corso: il corso formativo è gratuito. Il percorso promosso da Randstad Italia è gestito e finanziato da Randstad Forma.Temp (http://www.formatemp.it/).
Offerta lavorativa: per i candidati che supereranno il percorso formativo si aprirà l'opportunità di entrare a far parte dell'azienda cliente con un contratto iniziale di somministrazione a tempo determinato con possibilità di proroga.
Sede lavorativa: Ferentino (FR).
Retribuzione oraria: 9 - 10€
esperienza
non richiesta
Quali requisiti stiamo ricercando?
 * Diploma;
 * disponibilità a seguire il corso da metà Novembre;
 * interesse per il mondo della produzione e manutenzione in ambito alimentare;
 * non è richiesta esperienza lavorativa pregressa nel settore.
Completano il profilo: interesse per il settore alimentare, voglia di imparare e mettersi in gioco.
Se pensi che questa offerta possa essere interessante candidati subito e spargi la voce, potrebbe essere l’occasione giusta anche per i tuoi amici!
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903 / 77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016 / 679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Quali sono gli obiettivi del corso?
Scopo del corso: formare tecnici che andranno ad occuparsi della manutenzione dei macchinari, da inserire in azienda dopo un periodo di formazione teorica e pratica.
Tematiche affrontate
 * conoscenza e manutenzione delle attrezzature specifiche del settore (linee di produzione, macchinari, cambio formato);
 * tematiche di sicurezza sul posto di lavoro;
 * momenti di affiancamento a figure senior nei reparti di produzione;
 * elementi di food defense (tecniche di prevenzione della contaminazione e alterazione dei cibi da agenti biologici, chimici, fisici o radioattivi);
 * haccp.
Giornata esperienziale
 * lavoro in team;
 * gestione scadenze e priorità;
 * costruzione di relazioni con colleghi e superiori.
#J-18808-Ljbffr