La Croce Rossa Italiana (CRI) è un’Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione Organizzazioni di Volontariato del registro unico nazionale del Terzo settore, applicandosi ad essa, per quanto non diversamente disposto dal D.Lgs. n. 178 / 2012, il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117 / 2017). La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario. L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR). Posizione: Unità Operativa / Direzione Segretariato: Regionale / Generale Regioni disponibili: Friuli Venezia Giulia, Umbria Numero unità: 2 (una per CR) Tipologia contrattuale: Da definire Scopo della funzione: Assicurare il supporto al Comitato Regionale per garantire il regolare esercizio delle attività contabili, amministrative, di programmazione e rendicontazione, in conformità alla normativa vigente, statuti e regolamenti, e nell’ambito di contratti e convenzioni. Supportare le attività di acquisti, gestione amministrativa del personale, monitoraggio e vigilanza amministrativo-contabile dei Comitati territoriali. Compiti e responsabilità Nell’ambito degli scopi sopra descritti, le responsabilità includono: Coadiuvare e supportare il Segretario Regionale nelle attività amministrativo-contabili e di acquisizione beni e servizi. Gestire il monitoraggio delle scadenze, i pagamenti e i rimborsi spesa. Supportare il monitoraggio, la vigilanza e la predisposizione dei rendiconti e documenti di programmazione economica. Garantire la corretta tenuta degli archivi digitali e dei flussi informativi. Titolo di studio ed esperienza Laurea triennale in discipline economiche con almeno 3 anni di esperienza o diploma di scuola secondaria con almeno 7 anni di esperienza. Conoscenza di principi contabili, redazione di bilanci, flussi finanziari, normativa del Terzo Settore e procedure di rendicontazione. Ottima conoscenza di software gestionali contabili (es. SAP) e applicativi Microsoft Office, in particolare Excel. Formazione specialistica in ambito amministrativo-contabile e abilitazione come Esperto contabile o Dottore Commercialista. Buona conoscenza scritta e orale dell’inglese o altra lingua del Movimento Internazionale di Croce Rossa. Competenze trasversali Capacità organizzative, di pianificazione e rispetto delle scadenze. Flessibilità e capacità di lavorare in team multidisciplinari. Altre informazioni Per proseguire l’iter di selezione, ogni partecipante dovrà effettuare un test preselettivo. Posizione: Amministrativo Contabile Sede: Assisi, Italia J-18808-Ljbffr J-18808-Ljbffr