Opportunità Questa è un’interessante opportunità per entrare in una realtà leader nel settore della distribuzione di prodotti alimentari, in forte crescita e in fase di strutturazione in chiave manageriale, delle funzioni aziendali maggiormente strategiche. Responsabilità La risorsa, dopo un periodo iniziale di training presso la sede centrale, assumerà la responsabilità del settore specifico - salumi - interagendo con i fornitori, formando ed affiancando gli agenti per cogliere le opportunità di mercato sullo specifico settore. Contribuirà fattivamente al raggiungimento degli obiettivi aziendali, con particolare attenzione a quelli di Settore, concordati annualmente con la Direzione. Rispondendo alla Direzione Commerciale, si occuperà di: Definizione delle caratteristiche e della quantità dei prodotti da acquistare, in accordo con la direzione aziendale per la definizione del budget destinato alle singole forniture; Redazione di un programma periodico degli ordini di acquisto, previa valutazione dei tempi di esaurimento dei prodotti e del necessario rifornimento delle scorte; Elaborare previsioni a breve e medio termine delle scorte; Selezione dei fornitori, monitorando periodicamente le relative performance e le dinamiche di prezzo; Valutazione analisi del mercato e delle tendenze di consumo; Individuare e selezionare nuovi prodotti e relativi fornitori del settore salumi, definendo le migliori condizioni di fornitura; Stabilire i parametri qualitativi dei prodotti e verificare la rispondenza alle norme vigenti; Affiancamento degli agenti e supporto nelle loro mansioni di vendita e promozione, anche con idonee iniziative commerciali, coordinandone l’attività all’occorrenza; Redazione delle schede di prodotto in collaborazione con l’ufficio commerciale; Fornire alla Direzione tutte le informazioni sul mercato dei salumi, intervenire per dirimere eventuali controversie con la clientela, a seguito di specifico incarico e comunque svolgere ogni attività complementare di marketing commerciale e promozione delle vendite, che sia utile per l’incremento delle stesse; Redazione e invio settimanale, alla Direzione, di reportistica dettagliata contenente l’elenco delle visite effettuate in affiancamento agli agenti, le relative annotazioni commerciali, comprendenti le proprie impressioni personali e ogni altro elemento o suggerimento utile per una maggiore penetrazione sul mercato; Partecipazione a tutte le occasioni di formazione promosse dall’azienda e dai suoi partners. Competenze Laurea o cultura equivalente; Esperienza professionale di almeno 2 anni maturata nel settore food; Estrema disponibilità alle frequenti trasferte: il ruolo prevede di viaggiare anche 3-4 giorni alla settimana (Italia per affiancamenti, estero per incontro con i fornitori); Management & capacità di pianificazione; Forte spinta commerciale e orientamento al risultato; Pensiero strategico; Ottime capacità relazionali, doti di empatia e assertività; Completa il profilo una passione personale oltre che professionale per il mondo del food e in particolare per i settori specifici, flessibilità e conoscenza di almeno una lingua straniera (relazione con fornitori esteri). Sede di lavoro: Veneto; Contratto di lavoro: Tempo indeterminato; Stipendio: Fino a €45.000,00 all'anno; Orario: Dal lunedì al venerdì; Tipi di retribuzione supplementare: Bonus J-18808-Ljbffr