PRicerchiamo, per il nostro team del Controllo di Gestione, una nuova risorsa che verrà inserita all'interno della struttura in qualità di Controller - Settore Vitivinicolo. /ppLa risorsa sarà inserita nel team di Pianificazione Controllo e collaborerà con le funzioni agronomiche e produttive per la gestione della contabilità analitica legata alle attività agricole e di vinificazione. Sarà responsabile, nelle diverse tenute del Gruppo, dell’analisi dei costi per centro di coltura (vigneto / oliveto), centro di lavorazione (cantina), e fase produttiva, supportando il controllo di gestione nella costruzione di conti economici dettagliati per area, prodotto o fase. /ppbPrincipali responsabilità: /b /pulliRilevazione e imputazione dei costi relativi alle attività viticole (es. potature, trattamenti, vendemmia, gestione meccanica e manuale del vigneto) /liliAnalisi dei costi per tenuta, appezzamento, vitigno, tipologia di lavorazione o zona geografica /liliRilevazione dei costi di cantina: trasformazione uva-vino, travasi, affinamento /li /ulpbAltre responsabilità: /b /pulliCollaborazione nella redazione del budget di campagna e del budget industriale /liliPredisposizione della reportistica interna per la Direzione Amministrativa e Tecnica /liliRaccolta e analisi dei dati provenienti da agronomi, enologi e responsabili di produzione /liliPredisposizione di piani operativi di intervento volti al miglioramento dell’efficienza in supporto al personale operativo /li /ulpbRequisiti richiesti: /b /pulliLaurea in discipline economiche o in Scienze Agrarie /liliEsperienza minima di 3-4 anni in contabilità analitica o controllo di gestione, preferibilmente in ambito vitivinicolo o agroalimentare /liliCapacità di lettura dei flussi agricoli e industriali e comprensione dei cicli di trasformazione del prodotto /liliPrecisione, buone capacità organizzative, attitudine al controllo e al dialogo interfunzionale /li /ulpbRequisiti preferenziali: /b /pulliConoscenza dei principali indicatori tecnico-economici del settore vitivinicolo (es. resa ettaro, costi per hl, margini per linea) /liliEsperienza nella rendicontazione dei costi per progetti finanziati (es. PSR, OCM vino) /liliConoscenza dei principi di contabilità generale e industriale /liliInserimento in un contesto dinamico e in crescita, con possibilità di sviluppo professionale /liliFormazione continua su strumenti gestionali e processi del settore /liliAmbiente di lavoro collaborativo a stretto contatto con le aree tecniche e produttive /liliRetribuzione adeguata alle esperienze e competenze del candidato, auto aziendale /li /ulpuAltre informazioni: /u Sede di lavoro: (Inserire sede) /ppInvitiamo a seguire la pagina LinkedIn della nostra società per aggiornamenti sulle opportunità lavorative in corso. /ppPer candidarsi, si prega di inviare la propria candidatura specificando il consenso al trattamento dei dati personali (Dlgs. 196/03) ai sensi dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679). /p #J-18808-Ljbffr