AVVISO DI SELEZIONE_
- CSI Piemonte, _una delle più importanti **aziende informatiche**italiane, **partner tecnologico**di oltre 130 enti, che realizza servizi digitali della pubblica amministrazione per cittadini e imprese e contribuisce alla trasformazione digitale del Paese, ricerca:
**PROGRAM, PROJECT e SERVICE MANAGER EXPERT - Rif 04/2025**
Nei seguenti ambiti:
- Applicativo gestionale
- Digital Experience e Web
- Architetturale e Tecnologico
Il presente Avviso è volto ad individuare delle risorse che, all’interno del Consorzio, dovranno occuparsi delle seguenti attività:
- organizzare, coordinare e guidare team (di progetto/i o servizio)
- garantire il coinvolgimento e la comunicazione con gli stakeholder (del progetto/i o servizio)
- supervisionare gli avanzamenti di programmi, progetti o servizi
- assicurare che il progetto o i progetti contribuiscano a supportare gli obiettivi più ampi dell'organizzazione nel suo complesso
- garantire la gestione delle relazioni con i vari stakeholder allo scopo di assicurare il corretto andamento ed il successo del progetto
- pianificare, aggiornare e rispettare il budget del/i progetto/i e del servizio
- rispettare i tempi di consegna del/i progetto/i
- analizzare e gestire i rischi di progetto/i e di servizio
- definire i requisiti del servizio, indicatori, OLA e collaborare nella definizione degli SLA
- gestione programmi complessi e innovativi con attenzione al monitoraggio, controllo e reporting dei progetti del programma
- gestione fasi di programmazione, identificazione e formulazione progetti
- pianificazione e conduzione progetti e gestione delle relative risorse
- pratiche e Metodologie per Project management (PMI, PMP, AGILE/SCRUM, )
- gestione report periodici su avanzamento fisico
- gestione dei rischi di programma
- gestione Change e programma
- service Management (ITIL)
- sistemi di Application Monitoring, SLA Management, Service KPI, Customer Satisfaction
- pratiche e metodologie per il Change Management Process
Saranno considerati requisiti preferenziali:
- Laurea triennale e/o magistrale (per i titoli conseguiti all’estero è necessario che gli stessi siano riconosciuti equivalenti o equipollenti al corrispondente titolo di studio italiano in base alla vigente normativa o che sia stata attivata la procedura volta ad ottenere l’equivalenza o equipollenza)
- Certificazioni pertinenti con gli ambiti individuati (es. PMP, SCRUM, ITIL )
- Aver già maturato esperienza in contesti di PA
- Aver già maturato esperienza in contesti ICT (es. realizzazione di soluzioni applicative e/o di piattaforma)
È richiesta, inoltre, la conoscenza della lingua inglese.
Saranno, inoltre, valutate le seguenti competenze di tipo trasversale: analisi e soluzione dei problemi, pianificazione e organizzazione, capacità di decisione e assunzione di responsabilità, doti relazionali e di comunicazione, orientamento ai risultati di qualità, capacità di innovazione.
Ai fini della partecipazione alla selezione, i requisiti da dichiarare e, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione e all’atto di assunzione, sono i seguenti:
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali (se sì, specificare)
- non avere in corso procedimenti penali pendenti (se sì, specificare)
- non essere destinataria/o di provvedimenti di applicazione di misure di prevenzione o cause ostative di cui al D.lgs. 159/2011;
- non trovarsi in nessuna situazione di conflitto di interesse con il CSI-Piemonte, in particolare non aver esercitato nell’ambito di un cessato rapporto di pubblico impiego con una pubblica amministrazione nei tre anni precedenti alla presente procedura poteri autoritativi o negoziali per conto dell’Amministrazione medesima nei confronti del CSI- Piemonte (divieto ex 53 comma 16 ter D.Lgs. 165/2001- c.d. pantouflage o revolving doors);
- non trovarsi in nessuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dalle disposizioni di cui al decreto legislativo 8 aprile 2013 n. 39 in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati;
- non avere rapporti di coniugio, unione civile, convivenza, parentela o affinità entro il secondo grado (nonne/i, genitori, figlie/i e nipoti in linea retta - figlie/i delle/i figlie/i, fratelli e sorelle) con i vertici politici/amministrativi degli enti clienti, nonché con i fornitori del CSI-Piemonte (se sì, specificare);
- non avere eventuali rapporti di coniugio, unione civile, convivenza, parentela o affinità entro il secondo grado (nonne/i, genitori, figlie/i e nipoti in linea retta - figlie/i delle/i figlie/i, fratelli e sorelle) con le/i dipendenti, i membri del Consiglio di Amministrazione e degli Organi di Controllo del CSI (se sì, specificare);
- idoneità física all’impiego;
- di essere soggetto disabile appartenente alle categorie di cui all’art. 1 legge
📌 Program, Project e Service Manager Expert
🏢 Praxi
📍 Torino