Descrizione e requisiti
Se vuoi cambiare il volto dell'energia, stiamo cercando un Safety Specialist, Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione da inserire nel nostro team di HSSEQ 3SUN!
Con chi lavorerai
Farai parte del team di Health Safety, all’interno della struttura HSSEQ di 3SUN S.r.l., impegnata in diverse attività all’interno dell’organizzazione con particolare riferimento a:
Promozione e attuazione di misure per migliorare le prestazioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché divulgazione di iniziative per accrescere la cultura HS all’interno dell’organizzazione.
Definizione di obiettivi e procedure in materia di salute e sicurezza, assicurandone l’attuazione e monitorando le prestazioni attraverso opportuni indicatori.
Supporto sul campo per la valutazione dei rischi, informazione e formazione specifica del personale, definizione dei programmi di miglioramento continuo.
Cos farà
In questo ruolo, sarai responsabile di:
Supportare l’RSPP nella corretta gestione del servizio di prevenzione e protezione dei rischi professionali;
Supportare l’RSPP nell’aggiornamento del DVR e della documentazione necessaria prevista dal Testo unico sulla Sicurezza (D.lgs. 81/2008 e s.m.i.), individuando e valutando i fattori di rischio presenti in azienda e mettendo in atto tutto quanto necessario per adeguare e attuare tutte le misure di prevenzione e protezione necessarie per la salute e sicurezza dei lavoratori;
Supportare l’RSPP nel monitoraggio e presidio dell’evoluzione della normativa nazionale e locale nell’ambito del Sistema di Gestione Sicurezza, mantenendo sempre aggiornata la documentazione e il relativo registro norme, implementando tutti i requisiti richiesti dal SGI per ottenere e mantenere attive le certificazioni;
Supportare l’RSPP nel proporre, elaborare, gestire e aggiornare:
Procedure di sicurezza;
DUVRI e POS quando necessario;
Piano di Emergenza Interno;
Manuali ed istruzioni operative.
Supportare l’RSPP nell’erogazione di campagne di informazione e formazione dei lavoratori sulle tematiche di Salute e Sicurezza.
Cosa porterai
Requisiti minimi necessari per questo ruolo sono:
Conoscenza del panorama normativo giuridico e tecnico in materia di salute e sicurezza dei lavoratori e di igiene industriale, nonché metodologie di analisi per la prevenzione e protezione dei rischi;
Conoscenza dei tool informatici (Power Point, Excel, Word, Outlook, Autocad);
Possesso di conoscenze tecniche di base sui sistemi di gestione della qualità e conoscenza di regole e procedure di auditing;
Esperienza nel campo della sicurezza in ambito industriale di almeno 3 anni;
Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (B2 o più);
Attestato da ASPP/RSPP o di CSP/CSE. Eventuali attestati di Auditor sono considerati un plus.
Esperienza professionale richiesta: esperienza di almeno 5 anni nel settore, spiccate capacità relazionali, predisposizione al lavoro in team e una buona conoscenza dell’inglese (almeno B2)
Soft skills richieste:
Capacità di lavorare in team;
Elevate capacità organizzative;
Problem Solving;
Capacità di analisi, organizzazione e pianificazione;
Capacità di operare in condizioni di stress e con tempi di scadenza ristretti, gestendo le priorità.
Laurea magistrale (preferibilmente in discipline tecnico-ingegneristiche) con comprovata esperienza nel settore della sicurezza e estesa conoscenza delle leggi vigenti e della normativa tecnica di settore. Costituirà titolo preferenziale il possesso di attestati specifici (ASPP/RSPP, CSE, Formatore per la sicurezza, Auditor 45001).
Ulteriori requisiti:
Esperienza in società manufacturing sarà considerata un plus.
Perché unirsi a noi?
Contratto di lavoro a tempo indeterminato;
Fondo Integrativo Sanitario e fondo pensione complementare;
Formazione continua;
Percorsi di sviluppo ed empowerment;
Welfare aziendale per una migliore conciliazione vita-lavoro (supporto alla genitorialità, congedi parentali extra, ecc...);
Vantaggi con offerte e convenzioni dedicate (buoni pasto, viaggi, trasporti, sport, cultura, energia, ecc...).
Sede: Catania
Diversità, equità, inclusione e processo di selezione
Questa opportunità è aperta a tutti i candidati: promuoviamo e garantiamo condizioni di parità di genere e creiamo un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso, affinché ognuno possa esprimere il proprio potenziale e partecipare alla creazione di valore tangibile.
Il nostro processo di selezione è personalizzato per ogni ruolo e include un colloquio con i nostri recruiter e un incontro con i nostri colleghi dell’area di business. Se sei in linea con la Job Description, il team di recruiting ti contatterà, fornendoti ulteriori informazioni sul processo di selezione.
Cerchiamo persone che incarnino i nostri valori: Fiducia, Rispetto, Innovazione, Proattività e Flessibilità.
Se sei pronto a fare la differenza e crescere con noi, candidati ora e unisciti a noi per guidare la transizione energetica all’interno del team HSSEQ di 3SUN!
Chi siamo
Enel Spa
Siamo un’azienda leader globale nella generazione elettrica e nella distribuzione e vendita dell’energia, e il più grande operatore privato di rinnovabili, grazie ai nostri impianti eolici, idroelettrici, fotovoltaici e geotermici.
Produciamo, distribuiamo e vendiamo energia in 28 Paesi del mondo tra Europa, Americhe, Africa, Asia e Oceania, lavorando nel rispetto e per la valorizzazione di territori, comunità locali e clienti.
Lavoriamo per garantire reti elettriche sempre più efficienti, resilienti e digitalizzate e un’elevata qualità dei servizi, gestendo 1,9 milioni di chilometri di rete e investendo in tecnologie di accumulo che integrano la produzione rinnovabile, stabilizzano il sistema elettrico e consentono di gestire l'intermittenza delle fonti rinnovabili.
Innovazione e sostenibilità sono parte del nostro Piano Strategico: investiamo in nuove tecnologie e nuovi modi di realizzare e gestire gli impianti, le reti e i servizi dedicati ai clienti, incoraggiandoli verso un uso più consapevole dell’energia.
Con una capacità installata di oltre 87 GW di cui 62 da fonte rinnovabile e 60 milioni di clienti nel mondo, lavoriamo per una transizione energetica giusta e l’elettrificazione pulita, grazie anche ai nostri servizi di mobilità elettrica, accessibili e affidabili con una rete di circa 26.200 punti di ricarica pubblici.
#J-18808-Ljbffr