General Manager, Ristorazione Collettiva (Napoli/Salerno/Avellino) SETTORE: Ristorazione collettiva
RIPORTA A: Titolare
ASSUNZIONE: Immediata a tempo indeterminato (full-time)
Sede di lavoro: Poggiomarino (NA)
Retribuzione (RAL): Fino a €60mila (€50mila fisso + €10mila bonus) + auto o rimborsi
Competenze/Requisiti indispensabili: Ristorazione, management, domicilio in zona
Ristonet nasce nel 2006 grazie a Walter Boccia, attuale titolare, acquisendo un’impresa nel settore della Ristorazione Collettiva. L’azienda è ora impegnata in un piano di sviluppo per entrare in settori affini (ristorazione commerciale, eventi, banqueting).
Punti forti: gestione familiare, successo, correttezza nei rapporti con gli stakeholder, capacità di fare. I clienti la apprezzano e la premiano con un aumento dei fruitori.
Valori: comportamenti etici come caratteristica fondante dell’attività economica. Al centro clienti e collaboratori che sono alla base del risultato. Creare ricchezza attraverso l’attività equivale a fornire servizi di qualità con clienti soddisfatti e giusta remunerazione per l’azienda e coloro che vi contribuiscono.
Numeri: 30 collaboratori + 150 part-time (sedi di somministrazione periferiche), fatturato €2.5M in utile, piano industriale a €10M in 3 anni.
Per potenziare il team e supportare la crescita del business, Ristonet cerca un/una General Manager che affianchi la proprietà nella gestione d’impresa, assicurando efficienza operativa, qualità del servizio e soddisfazione del cliente. È questo un ruolo nuovo e di livello, oggi coperto dai Titolari.
Conoscenza approfondita del portafoglio servizi con capacità di intrattenere un dialogo con le figure chiave del cliente.
Definizione obiettivi aziendali e piani di sviluppo: analisi mercato e opportunità (gare, nuovi clienti), monitoraggio KPI.
Gestione operativa: coordinamento cucine centrali e punti mensa, organizzazione turni; supervisione personale operativo, standard di qualità e normative HACCP.
Controllo economico-finanziario: budget, costi, bilanci, redditività, contratti, prezzi, approvvigionamenti.
Organizzazione: reclutamento, formazione, relazioni sindacali, contratti, clima aziendale, motivazione team.
Relazioni esterne: rapporti con clienti pubblici e privati, rappresentanza in fiere e associazioni, comunicazione e immagine.
Innovazione e sostenibilità: implementazione tecnologie innovative (digitale, automazione), riduzione sprechi, sostenibilità, aggiornamento menu secondo tendenze alimentari e nutrizionali.
Qualità e sicurezza: audit interni/esterni (ASL, ISO), sicurezza sul lavoro, protocolli per prevenzione incidenti.
Domicilio (o disponibilità a trasferirsi) in zona per operare agevolmente in presenza; Patente B.
Laurea in Economia, Scienze della Nutrizione, Ingegneria Gestionale o competenze equivalenti.
Esperienza in ruoli manageriali nel settore della ristorazione o affini.
Competenze economico-finanziarie.
Conoscenza normative di sicurezza alimentare (HACCP) e sul lavoro.
Leadership, capacità di gestione del team.
Orientamento all’innovazione e alla sostenibilità.
Ottimo utilizzo di strumenti informatici.
Forte interesse e attitudine a un ruolo 100% management ristorazione che richiede competenze, vera passione per il proprio lavoro, dinamicità, approccio analitico e soprattutto capacità di impattare positivamente sul business aziendale.
Innamorarsi del progetto, determinazione, motivazione a portare un significativo contributo alla crescita aziendale.
Desiderio di mettersi in gioco, specializzarsi e accrescere competenze e capacità; attitudine all’innovazione, all’apprendimento e al miglioramento costante.
Approccio orientato al risultato, capacità di lavorare in modo organizzato e per obiettivi, praticità, affidabilità, metodicità, ottimale gestione del tempo, attenzione al dettaglio.
Creatività, propensione al risultato e al cambiamento, elasticità.
Capacità organizzative e di monitoraggio di scadenze.
Capacità di lavorare in autonomia, prendere l’iniziativa e contribuire con nuove idee.
Attitudine alla vendita e al cliente; comprensione priorità di business.
Capacità di pianificare attività a medio/lungo termine per raggiungere costantemente gli obiettivi.
Consapevolezza di lavorare per un obiettivo comune considerando la visione d’insieme aziendale e la soddisfazione del cliente come priorità.
Capacità relazionali: approccio piacevole e positivo, comunicazione ed esposizione efficace, pensiero critico, ascolto attivo.
Standing adeguato, capacità organizzative, leadership, ambizione alla crescita personale e professionale.
Inserimento in un ruolo nuovo e centrale in un’azienda di valore, storica, solida, e in grande espansione.
Assunzione immediata a tempo indeterminato (full-time).
Retribuzione annua lorda (RAL) fino a €60mila (€50mila fisso + €10mila su obiettivi) + auto o rimborso spese.
Percorso strutturato di inserimento in azienda (onboarding).
Flessibilità e autonomia di lavoro.
Possibilità di crescita in un’azienda dinamica e in espansione.
La ricerca e selezione è condotta senza intermediazione, direttamente ed esclusivamente dall’azienda (con il supporto di PBS per digital e comunicazione).
Si invita a candidarsi tramite LinkedIn verificando di aver caricato in LinkedIn il CV (PDF) più aggiornato.
Tutte le candidature verranno attentamente valutate. I candidati più interessanti verranno contattati entro 24 ore.
#J-18808-Ljbffr