Il Junior Area Manager EMEA e LATAM riporta al Direttore Commerciale e lo coadiuva nella zona EMEA (Europa continentale, Middle East, Africa) e LATAM (Latin America). È responsabile del customer service e dello sviluppo dei mercati esistenti e ricerca e apre nuove opportunità e canali. Visita i mercati per promuovere l’azienda e i suoi vini. Quando non in trasferta, si occupa dell’accoglienza degli Ospiti in azienda.
A chi si rivolge questo lavoro
Questo lavoro è per una persona che ama il vino, i rapporti umani e le vendite. Desidera imparare e mettersi in gioco ogni giorno, affronta i problemi con attitudine positiva e creatività, è fiera di fare parte di una squadra di eccellenza e si rispecchia nello slancio e nei valori dell’azienda. E’ un professionista dinamico e maturo e vuole dedicarsi a un progetto di lungo periodo. Viaggiare è un sacrificio ma non un peso, sa apprezzare la ricchezza del confronto con persone e partner di Paesi e culture diverse. Sa che dalla precisione e velocità con cui lavoriamo dipendono la soddisfazione dei Clienti e quindi il raggiungimento dei nostri obiettivi nel lungo periodo.
Fare parte di GD Vajra vuol dire appartenere a una squadra, credere in un progetto ambizioso, avere l’umiltà di mettersi in discussione, crescere e imparare ogni giorno in un ambiente di lavoro stimolante ed internazionale.
Responsabilità principali
* esecuzione dei programmi concordati con i Partner, programmazione dei budget e raggiungimento degli obiettivi nella zona di competenza;
* gestione dei rapporti con i Clienti e con le loro forze vendita;
* organizzazione delle visite, dei viaggi e degli eventi, in affiancamento alle forze vendita o in autonomia e delle attività di promozione: degustazioni, cene, training, fiere ecc;
* analisi e sviluppo di nuove opportunità;
* coordinamento ordini, logistica e attività di post-vendita;
* supporto alla gestione marketing e promozione delle azioni di comunicazione;
* creazione della reportistica commerciale e manutenzione / aggiornamento database CRM.
* collaborazione all’accoglienza aziendale (quando non in trasferta);
Capacità e competenze richieste
* disponibilità e gusto a viaggiare 120-150 giorni all’anno, compresi i fine settimana, principalmente tra gennaio e giugno e tra settembre e novembre;
* grinta e passione per le vendite;
* conoscenza del vino, entusiasmo per la mission e i prodotti aziendali;
* empatia e desiderio di superare le aspettative dei clienti;
* ottime doti comunicative, organizzative, di analisi e di esecuzione;
* eccellente padronanza dell’inglese e, possibilmente, di ulteriori lingue straniere;
* disponibilità a imparare procedure e software specifici;
* capacità di lavoro sia in autonomia che in gruppo;
* disponibilità ad imparare un metodo, a mettersi in gioco e a spendersi per il raggiungimento degli obiettivi.
Inquadramento e Prospettive
* Inizio: immediato. I primi 6-12 mesi saranno dedicati principalmente all’attività di formazione sul campo, nella gestione di visite e degustazioni in cantina.
* Orario di lavoro: tempo pieno.
* Inquadramento: tempo determinato con prospettiva di assunzione a tempo indeterminato e crescita professionale. La RAL ed il livello di inquadramento saranno commisurate alle competenze che saranno verificate in sede di colloquio. Possibilità di benefit.
* Sede di lavoro: Barolo, CN.
#J-18808-Ljbffr