Il nostro committente è un importante studio di gestione e amministrazione condominiale, che si occupa di servizi di consulenza in ambito amministrativo condominiale relativo ad abitazioni civili su tutto il territorio milanese. Ci ha incaricati della Selezione di una figura di un CONTABILE CONDOMINIALE - MILANO CENTRO Descrizione e caratteristiche della posizione : All'interno dell'azienda, la risorsa gestirà tutte le pratiche relative alla contabilità generale fino al bilancio in autonomia. Ruolo e Responsabilità : Ciclo di fatturazione elettronica attiva/passiva. Registrazione completa della contabilità generale (clienti/fornitori, paghe, riconciliazioni bancaria e cassa, chiusure ed assestamenti di fine esercizio per la redazione del bilancio annuale). Redazione di bilanci condominiali e rendiconti consuntivi. Gestione dei libri contabili. Gestione dello scadenziario clienti/fornitori. Gestione immobiliare (forniture, locazioni, condominio). Liquidazioni IVA periodiche, esterometri. Predisposizione dei modelli F24. Dichiarazioni IVA e sostituti d'imposta. Gestione dei pagamenti e delle banche. Gestione dei rapporti con i fornitori e relativa contrattualistica. Gestione degli adempimenti amministrativi della società. Gestione dei rapporti con il consulente del lavoro. Gestione dei rapporti con lo studio commercialista. Riporto gerarchico : Capo Contabile Relazioni di funzione : Interno : Team amministrazione Esterno : Condomini e fornitori Requisiti richiesti : Pregressa esperienza nella mansione. Ottime doti comunicative e relazionali. Ottima conoscenza della contabilità ordinaria e semplificata fino alle scritture di assestamento. Ottima conoscenza del pacchetto Office. Capacità di lavorare in team. Sede di lavoro : Milano Centro Orario : Full time, 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì. Contratto : Tempo indeterminato. Il pacchetto retributivo e il livello di inquadramento verranno valutati in base alla preparazione ed esperienza dei candidati. L'offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi, nel rispetto del D.lgs 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti legislativi n. 215 e 216 del 2003 sulla parità di trattamento. Si invita a consultare l'informativa privacy sul sito S.p.A. (Aut. Min. Prot. N. 1309-SG del 23/02/2005). by helplavoro.it J-18808-Ljbffr