Forit, leader nel settore della formazione professionale, ricerca un docente di Paghe e Contributi per un intervento di riqualificazione professionale Formatemp della durata complessiva di 64 ore.
Il corso si svolgerà in presenza a Volla (Napoli) e con partenza il 17 novembre 2025.
Le lezioni si terranno in modalità part-time, 4 ore al giorno (fascia mattutina o pomeridiana, da concordare in base alla disponibilità del docente), per un totale di 16 mezze giornate.
Contenuti del corso
Modulo: Addetto alle Paghe e Contributi
Paghe e contributi (40 ore):
* Retribuzione e suoi elementi costitutivi
* Normativa INPS e definizione dell'imponibile contributivo
* Normativa fiscale, IRPEF e detrazioni
* TFR, previdenza complementare e casse sanitarie
* Gestione delle assenze, ferie, malattia, maternità e infortuni
* Defiscalizzazione, decontribuzione e welfare aziendale
* Adempimenti annuali (CU, Mod. 770)
Il cedolino paga (24 ore):
* Struttura e compilazione del cedolino
* Elementi fissi e variabili della retribuzione
* Contributi INPS, IRPEF, trattenute e ritenute
* Assegni familiari, bonus e premi
* Calcolo della retribuzione netta
Requisiti
* Esperienza minima di 2 anni
nell'insegnamento di
Paghe e Contributi
* Partita IVA individuale
attiva
* Capacità comunicative e didattiche eccellenti
* Affidabilità, precisione e capacità di lavorare in coordinamento con il team organizzativo
Responsabilità principali
* Pianificare e condurre le lezioni in aula
* Predisporre materiale didattico e supporti formativi
* Monitorare i progressi del corsista e fornire feedback costruttivi
* Collaborare con lo staff Forit per il rispetto dei processi organizzativi
Cosa offriamo
* Opportunità di collaborare con un ente formativo riconosciuto a livello nazionale
* Ambiente di lavoro dinamico e professionale
* Supporto costante dallo staff delivery nella gestione didattica e organizzativa
* Compenso competitivo in linea con il livello di esperienza
* Possibilità di ulteriori collaborazioni
Sede di lavoro
Volla (NA) – lezioni in presenza
Come candidarsi
Si prega di inviare la candidatura alla seguente e-mail:
L'offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.