ForIT, Ente di Formazione operante in tutto il territorio nazionale, ricerca docenti per Corsi di Addetto/al banco gastronomia
I corsi si svolgeranno in presenza a Pisa e Firenze, nelle seguenti giornate:
* Lunedì 28/04
* Martedì 29/04
* Mercoledì 30/04
* Lunedì 05/05
* Martedì 06/05
L'orario di svolgimento sarà full time, dalle 09:
00 alle 13:
00 e dalle 14:
00 alle 18:
00.
Il modulo che dovrà esser svolto sarà il seguente:
Mod. 3:
ADDETTO AL BANCO GASTRONOMIA (40 ore)
Unita didattica 1 :
PRESENTAZIONE REPARTO GASTRONOMIA-PANE (8 ore)
* il reparto gastronomia nella GDO
* la tenuta del reparto e la presentazione al consumatore
* il ruolo del gastronomo e la gestione del banco
* l'approccio al cliente e la vendita attiva (gentilezza, capacità di rispondere alle richieste, velocità)
Unita didattica 2 :
PREPARAZIONE ED AFFETTAMENTO SALUMI (16 ore)
Conoscenza della merceologia:
* tipologie e definizioni dei salumi
Confezionamento dei prodotti:
* corretta gestione del taglio prodotti
* cura nel confezionamento
* corretto posizionamento dell'etichetta
* come predisporre l'affettato per essere servito
Attrezzature
* coltelli, bilance e affettatrici
* uso pratico dell'affettatrice e della bilancia
* come posizionare il prodotto nel carrello dell'affettatrice
* come usare la paletta "prendi fetta"
* pulizia dell'affettatrice
Taglio:
* taglio salumi/toelettatura
* togliere cotenna ai prosciutti
* mondare il grasso in eccesso da cotti e crudi x predisporli alla vendita
* preparazione e mondatura di salumi vari con budello:
salami, coppe
Procedure di sanificazione banchi e taglieri:
* uso dei prodotti corretti per la sanificazione
* sequenza corretta di esecuzione dei compiti di sanificazione
* rispetto degli aspetti di sicurezza durante la sanificazione
* pulizia dei vetri e superfici a vista
Unità didattica 3 :
PREPARAZIONE E TAGLIO DEI FORMAGGI:
(16 ore)
Conoscenza della merceologia:
* tipologie e definizioni dei formaggi
Confezionamento dei prodotti:
* tecniche di confezionamento e conservazione dei formaggi
* preparazione e gestione formaggi freschissimi
* rispetto della dimensione dei tagli e dei pesi
* cura nel confezionamento
* corretto posizionamento dell'etichetta
* tracciabilità/lotti
* corretto utilizzo tara
Taglio:
* tecniche di pulitura dei formaggi
* taglio formaggi duri/stagionati, tecniche del taglio con la goccia
* taglio formaggi a pasta semidura e molle
Procedure di sanificazione banchi e taglieri:
* uso dei prodotti corretti per la sanificazione
* sequenza corretta di esecuzione dei compiti di sanificazione
* rispetto degli aspetti di sicurezza durante la sanificazione
* pulizia dei vetri e superfici a vista
Si prega di inviare la candidatura alla seguente e-mail:
docenti@foritgroup.it
L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.Mm.Ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.