Si entrerà a fare parte di un team snello di esperti di intelligenza artificiale che opererà come staff di ricerca e sviluppo in tante direzioni al servizio del cluster di aziende JO Group che è coinvolto in molti consorzi europei finalizzati a progetti di ricerca.
Si sottolinea l'importanza della versatilità per utilizzare sia le proprie competenze verticali sul dominio sia le proprie soft skill per facilmente adattarsi al contesto multidisciplinare nel quale si opererà.
Chi è interessato/a a lavorare in grandi aziende (come le big statunitensi) o in gruppi universitari, non ha il profilo umano per essere performante nel nostro ecosistema e quindi non mandi la sua application form.
Lo stipendio è in linea con gli stipendi siciliani, quindi anche qui chi possiede aspettative "simil statunitensi" non mandi il suo CV.
In conclusione, ci contatti chi è appassionato/a nello sviluppo di intelligenza artificiale e che per sua scelta voglia vivere e lavorare a Catania, cogliendo i tanti punti di forza sia della nostra città sia del nostro cluster di aziende di respiro internazionale vocate alla digital transformation.
E adesso i dettagli.
Descrizione: sviluppo di soluzioni AI.
Caratteristiche: laurea in Ingegneria Informatica o Informatica.
=> Ottimo italiano (cruciale per la collaborazione sia all'interno del proprio team che con gli altri team del JO Group).
Almeno 2 anni di esperienza lavorativa quale AI Developer.
Esperienza concreta con modelli LLM e tecnologie GenAI (es. fine-tuning, RAG, prompt engineering).
Conoscenza di Python e framework come PyTorch, Transformers (Hugging Face), LangChain o simili.
Solide basi teoriche in AI/ML (modelli, training, valutazione, architetture).
Verrà valutato esclusivamente il CV caricato sul "Lavora con noi" di HT Apps .
Requisiti: il CV deve necessariamente essere corredato da foto.