SCOPO DEL RUOLO E IMPATTO SULL’ORGANIZZAZIONE : Promuovere la redditività dello store, raggiungendo e superando gli obiettivi di vendita e di profitto. Gestire tutte le risorse interne al negozio per offrire ai clienti un’eccellente esperienza di shopping. Promuovere la corretta attuazione e il rispetto delle politiche, procedure, iniziative e direttive stabilite. RESPONSABILITÀ PRINCIPALI : Gestire responsabilmente lo store e garantirne il successo commerciale. Analizzare i dati disponibili per comprendere lo status quo e promuoverne il miglioramento continuo. Affrontare le aree di miglioramento, coinvolgendo il District Manager e gli interlocutori del Retail Back Office. Promuovere miglioramenti in vendite, produttività e redditività. Assicurare l’integrità legale ed economica dello store. Guidare il Customer Service, massimizzando il tempo dedicato alla vendita e alla gestione della performance del team. Garantire la presenza di un responsabile sul piano vendita e che il team si concentri su Customer Service e vendite. Pianificare i turni dei dipendenti per garantire un servizio adeguato e puntuale. Dimostrare di essere un ambasciatore del Brand, rispettando la filosofia aziendale e i valori del marchio. Assicurare che l’immagine del Brand sia rappresentata e valorizzata secondo gli standard e l’etica aziendale. Garantire la formazione del team su Customer Service, Brand e prodotti. Gestire le attività operative in modo efficiente, seguendo politiche e procedure. Applicare gli standard di Visual Merchandising e Comunicazione in-store. Gestire consegne e riassortimenti tempestivi. Eseguire operazioni di cassa in modo rapido e preciso. Implementare le policy e procedure del manuale PRP. Mantenere un ambiente di lavoro e shopping sicuro e produttivo. Gestire selezione e formazione del team. Rispettare politiche HR e creare una cultura di performance eccellente. Collaborare con il District Manager per lo sviluppo del team. Condividere best practice per supportare altri store. Completare e applicare programmi di formazione. Interagire con coaching e opportunità di miglioramento personale. CONOSCENZE E COMPETENZE : Ottime capacità comunicative. Conoscenze avanzate di MS Office. Fluente conoscenza della lingua inglese e locale. Disponibilità territoriale. REQUISITI MINIMI : Almeno 18 mesi di esperienza nel retail di sport/moda, di cui 12 come Store Manager. Competenze matematiche intermedie e capacità di comunicazione verbale. Valori aziendali : Adidas promuove una cultura vincente, valorizzando la forza mentale, il coraggio, l’ownership, l’innovazione, il lavoro di squadra, l’integrità e il rispetto. Supporta la diversità e l’inclusione, e incoraggia l’espressione individuale nel luogo di lavoro. J-18808-Ljbffr