Amministratore del Rischio Fiscale
L'obiettivo principale è quello di identificare, valutare e gestire i rischi fiscali dell'azienda.
- Collaborare con i team interni per assicurare una strategia proattiva della gestione del rischio fiscale;
- Supportare la crescita professionale e il miglioramento delle competenze dei dipendenti;
sviluppare le abilità necessarie per effettuare analisi finanziarie dettagliate e fornire raccomandazioni informate ai vertici aziendali;
Per svolgere questo ruolo, l'Amministratore del Rischio Fiscale dovrà essere in grado di analizzare le tendenze economiche e monetarie, comprenderne i trend e sviluppare strategie per mitigare gli impatti negativi sui bilanci aziendali. Inoltre, sarà responsabile di pianificare e implementare programmi di controllo interno per garantire che le operazioni commerciali siano condotte secondo procedure stabilite ed evitino eventuali errori o irregolarità.
Competenze richieste:
Requisiti fondamentali:
- Titolo di studio universitario in economia, commercio o discipline affini;
- Conoscenza approfondita delle normative fiscali italiane e europee;
- Abilità analitiche e problem-solving;
- Comunicazione efficace e relazioni interpersonali;
- Capacità di lavorare in ambiente vivace e cambiante;
Altre competenze utili:
- Conoscenza dei linguaggi standard di programmazione e SQL;
- Esperienza nel settore finanziario o bancario;
- Conoscenza della contabilità e della finanza aziendale;
- Abilità di collaborazione e teamwork;
- Leadership e capacità di motivare l'equipaggio;
Vantaggi:
- Opportunità di crescita professionale e formazione continua;
- Scopo di lavoro agile e smart working;
- Percorso di carriera trasparente e ben definito;
- Salario competitivo e pacchetto benefits completalemente configurabili al momento della scelta degli altri 4 componenti principali:
- Programma di welfare completo (aspettativa di maternità- pappaphytoderm etc)