Posizione: Cybersecurity Specialist
Sedi: Torino, Padova, Milano. L'attività potrà essere svolta in modalità agile.
Esperienza: Minimo 3-5 anni.
Cosa aspettarti da questa posizione
Sarai inserito/a all’interno di DedaTech, azienda del gruppo specializzata nel supportare le esigenze di business con servizi gestiti e soluzioni Cloud. La nostra divisione dedicata alla Cyber Security supporta clienti in percorsi di adeguamento alle normative di settore.
Avrai la responsabilità di governare progetti di risk management, contribuire alla definizione di cybersecurity roadmap e occuparsi di Security Strategy. Lavorerai su progetti in ambito Cloud Security, Business Continuity, Vulnerability Management, e Access Management.
Responsabilità principali
1. Assessment in ambito Cybersecurity (ISO 27001, NIS2, etc) e Privacy/GDPR con gap analysis;
2. Proposta di remediation e strategia di cybersecurity per la compliance;
3. Analisi e gestione del rischio;
4. Stesura e produzione della documentazione di sicurezza;
5. Aggiornamento di policy, procedure e processi aziendali;
6. Gestione della compliance e governance di sicurezza (DORA, TISAX, CRA, etc).
Requisiti minimi
* Conoscenza degli standard normativi di cybersecurity (ISO 27001, NIS, Perimento nazionale cibernetico);
* Conoscenze di strumenti e metodologie di Cybersecurity;
* Conoscenza della lingua inglese (livello B2);
* Certificazioni come Security+, CISSP, ISO 27001 Lead Auditor, CISA, CCSK sono un plus.
Soft skills desiderate
Propensione al problem-solving, proattività, capacità di mentorship, flessibilità e motivazione. La nostra cultura valorizza la curiosità, il miglioramento continuo e il lavoro di squadra.
Informazioni aggiuntive
Il nostro impegno è far crescere le persone, migliorare le competenze e contribuire a un futuro migliore. Le candidature sono aperte a tutti, senza discriminazioni di genere, età, etnia o credo religioso.
I dati dei curriculum saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e potranno essere condivisi con le società del Gruppo Dedagroup, secondo l’Informativa Privacy.
Formato file consentito: doc, docx, pdf. Max dimensione 4 MB.
#J-18808-Ljbffr