Per un'importante realtà industriale attiva nel settore ambiente, bonifiche, e gestione e smaltimento di rifiuti, stiamo selezionando un/una
Responsabile Ambiente e Sicurezza
Una figura chiave, chiamata a garantire l'applicazione delle politiche aziendali in materia di salute, sicurezza e ambiente all'interno dell'impianto di selezione rifiuti. Supporta il Responsabile di Impianto e la Direzione Operativa nel controllo delle condizioni di sicurezza, nella gestione ambientale e nella promozione della cultura della prevenzione.
Sede: Caivano (area industriale)
Monitorare e garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza e contesto (D.Effettuare sopralluoghi periodici per verificare lo stato di sicurezza delle attrezzature, impianti e ambienti di lavoro.
Collaborare con il RSPP nella redazione e aggiornamento del DVR, piani di emergenza, valutazioni del rischio e procedure operative.
Supportare la gestione dei rifiuti prodotti dall'impianto e la corretta compilazione dei registri ambientali.
Gestire la formazione del personale in materia di sicurezza e ambiente, in collaborazione con l'ufficio HR e l'RSPP.
Analizzare e segnalare tempestivamente eventuali incidenti, near miss o situazioni di rischio, promuovendo azioni correttive e preventive.
Partecipare alle ispezioni e ai controlli degli enti di vigilanza (ASL, ARPA, Ispettorato del Lavoro, есс.).
Mantenere aggiornata la documentazione HSE (procedure, istruzioni operative, schede di sicurezza).
Reporting periodico alla Direzione e promozione di azioni di miglioramento continuo in materia di sicurezza e sostenibilità ambientale.
Vigilare sull'applicazione delle procedure aziendali di sicurezza e ambiente.
Laurea o diploma tecnico in discipline ambientali, ingegneristiche o della sicurezza (Ingegneria Ambientale, Chimica, Industriale o affini)
Conoscenza approfondita della normativa in materia di sicurezza (D.Lgs. 81/08) e ambiente (D.Esperienza in ambito HSE, preferibilmente in impianti di trattamento o selezione rifiuti, gestione rifiuti pericolosi, o aziende del settore chimico
Capacità di redazione e gestione della documentazione HSE (DVR, procedure, istruzioni operative).
Competenze relazionali e comunicative per la formazione e la sensibilizzazione del personale.
Capacità di analisi dei rischi, problem solving e gestione delle emergenze.
Padronanza degli strumenti informatici e dei software di gestione HSE.
Inserimento in un contesto solido e in crescita, orientato alla sostenibilità e all'innovazione.
Trattamento economico commisurato all'esperienza.