NAM Spa, filiale di Milano, per importante Studio notarile che dal 1999 supporta aziende e privati nella trattativa di diversi tipi di pratiche immobiliari, successorie e societarie, cerca : un / a contabile La risorsa si occuperà della gestione contabile e amministrativa dello studio. Principali attività : Contabilità generale con metodo della partita doppia; Scritture di assestamento per la chiusura dei bilanci periodici; Emissione e compilazione delle fatture elettroniche (ciclo attivo e passivo); Registrazione della fatturazione attiva e passiva; Gestione della prima nota e riconciliazioni bancarie; Organizzazione, archiviazione e conservazione della documentazione contabile e fiscale. Requisiti richiesti : Diploma di Ragioneria o titolo di studio superiore in ambito economico; Esperienza minima di 2 anni nel ruolo, preferibilmente maturata in studi professionali; Ottima padronanza del pacchetto Office (in particolare Excel); Precisione, affidabilità e capacità di lavorare in autonomia; Disponibilità immediata. Si offre : Ambiente di lavoro riservato e professionale; Contratto e inquadramento commisurati all’esperienza; Possibilità di inserimento stabile in studio. Luogo i Lavoro : Milano, zona Sant’ Ambrogio Orario di lavoro : 9 – 13 e 15 - 19 Iniziale contratto di somministrazione di 3 mesi con CCNL Studi professionali finalizzato all’inserimento nell’organico. RAL : 25k – 32k NAM Spa è un’Agenzia per il lavoro che opera su tutto il territorio nazionale. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore delle risorse umane, i professionisti Nam sono accomunati da una stessa vision che si traduce in un modello operativo vincente, dove candidati, aziende e lavoratori “Cambiano le regole del gioco” : poche, semplici, ma imprescindibili, nell’interesse e nel rispetto di tutti i partecipanti. Nam S.p.A. è autorizzata ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut. Min. 25 / 11 / 2021 Reg. Provv. autorizzazione albo informatico R.138). L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198 / 2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento. J-18808-Ljbffr