Sei pronto per entrare a far parte di una società di consulenza leader mondiale nell'industria farmaceutica e dei Medical Device? Siamo attualmente alla ricerca di uno Specialista in Regulatory Operational Excellence & Business Interface per supportare i nostri progetti a Milano .
Garantire che i contributi provenienti da Affari Regolatori (RA), Farmacovigilanza (PV) e Compliance siano non solo tecnicamente accurati, ma anche integrati in una narrazione coerente e allineata agli obiettivi commerciali.
Anticipare rischi e ritardi derivanti da disallineamenti regolatori o operativi, e segnalarli proattivamente con relative proposte di mitigazione.
Supportare processi decisionali tempestivi chiarendo le interdipendenze tra le tempistiche di presentazione regolatoria e le scadenze contrattuali.
Facilitare una comunicazione strutturata e coerente tra stakeholder tecnici e commerciali.
Contribuire alle iniziative di miglioramento continuo all’interno delle funzioni Global Regulatory, PV e GxP, con un approccio orientato al business.
3–5+ anni di esperienza nell’industria farmaceutica o biotecnologica, preferibilmente in ambiti come Affari Regolatori, Farmacovigilanza, Compliance GxP o ruoli legati all’eccellenza operativa.
~ Esperienza comprovata in contesti cross-funzionali o in ruoli con interfaccia Business (es. supporto allo sviluppo commerciale, strategia regolatoria, gestione di alleanze).
~ Saper tradurre input tecnici in raccomandazioni strategiche orientate al business.
~ Adottare un approccio organizzato, strutturato e proattivo, con capacità di anticipare rischi e problematiche operative.
~ Essere in grado di operare efficacemente in ambienti internazionali, dinamici e a matrice
Brasile, Emirati Arabi Uniti).
Conoscenza dei processi di governance delle alleanze, deliverable contrattuali o integrazioni post-M&A in ambito regolatorio.
Sensibilità al business o formazione in ambito economico (es. Dopo aver ricevuto la tua candidatura, se troveremo una corrispondenza, il dipartimento di Selezione e Assunzioni ti contatterà per un primo colloquio con il Responsabile delle Risorse Umane. Se la corrispondenza sarà positiva, verrà organizzato un colloquio tecnico con il Responsabile dell'Assunzione.
Nel caso in cui il colloquio con il Responsabile dell'Assunzione abbia un esito positivo, il reclutatore ti contatterà per i passaggi successivi o per discutere la nostra proposta.