IRFID srl è un importante società di consulenza aziendale ed un rinomato ente di formazione, leader in Italia per l'erogazione di corsi di formazione in ambito socio-sanitario. Tra i nostri clienti più prestigiosi figurano il centro NeapoliSanit, centro Aias sez. Nola, Hospice Fondazione Clotilde, Centro Medico Moscati, Irfid Sanitario, Garage94 e Futura Care. Siamo alla ricerca di 1 DOCENTE/FORMATORE per la formazione aziendale sul corso “GESTIONE DELL’ERRORE E CULTURA DEL MIGLIORAMENTO” Descrizione del Corso Il corso ha l’obiettivo di fornire una formazione pratica e strategica sulla gestione dell’errore in ambito organizzativo e sanitario, promuovendo una cultura del miglioramento continuo e della sicurezza. Sarà erogato in modalità asincrona tramite videoregistrazione, con una durata complessiva di circa 5 ore. I partecipanti apprenderanno come riconoscere, analizzare e gestire gli errori in modo costruttivo, incentivando comportamenti proattivi e collaborativi utili allo sviluppo e al benessere aziendale. Strutturazione e Argomenti del Corso
1. Errori in sanità: fattori umani ed errori sistemici
2. Cultura della sicurezza e responsabilità collettiva
3. Strumenti per la gestione degli errori e delle segnalazioni
4. Tecniche di analisi degli eventi critici
5. Gestione della comunicazione post-errore
6. Approccio al miglioramento continuo
Requisiti per i Docenti Cerchiamo professionisti esperti nella formazione aziendale, preferibilmente con esperienza nel settore sanitario. I candidati ideali devono possedere:
7. Laurea in Psicologia del lavoro, Scienze dell’organizzazione, Sociologia del lavoro, Medicina con specializzazione in risk management o affini
8. Esperienza consolidata in ambiti legati alla gestione degli errori, miglioramento continuo e dinamiche organizzative
9. Conoscenza delle principali metodologie di Lean Management, PDCA, ISO 9001 e dei modelli organizzativi per la gestione della qualità.
10. Preferibile esperienza nella progettazione e realizzazione di corsi in modalità asincrona
11. Capacità di trattare con chiarezza e concretezza argomenti complessi
Ulteriori dettagli:
12. Contratto di lavoro con Partita Iva o Prestazione Occasionale
13. Possibilità di registrare le videolezioni da remoto garantendo video di buona qualità
14. Sede di IRFID srl: Ottaviano (NA)
IRFID srl, informa che ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento 679/2016 e del Codice Privacy 196/2003 e s.m.i. i dati comuni, ma anche sensibili e particolari, comunicati tramite l'invio dei CV verranno raccolti e trattati con la sola finalità di reclutamento; pertanto potranno venirne anche a conoscenza soggetti terzi potenziali datori di lavoro. Conserveremo i CV per un periodo di 24 mesi. Invitiamo, pertanto, i candidati di ambo i sessi a leggere la nostra informativa Privacy su