PbBanca Patrimoni Sella C. Spa, Banca Private del Gruppo Sella, ricerca una figura da inserire nel team Private Banking di Firenze, al fine di fornire supporto quotidiano nelle attività operative, amministrative, di back office e commerciali portate avanti dai Private Banker. /b /ppbLe attività saranno quelle di /b /ppbRicezione, comprensione e trasmissione ordini di acquisto/vendita di strumenti finanziari sul mercato per conto della clientela Private; /b /ppbConsulenza in materia di investimenti; /b /ppbAssistenza alla clientela su svariati temi quali, per esempio, la comprensione dei report finanziari ed il funzionamento dei servizi della Banca; /b /ppbCoordinamento con le diverse aree/uffici della banca per l’espletamento delle attività di consulenza; /b /ppbRedazione di report finanziari; /b /ppbApertura dei contratti di Gestione Patrimoniale, Consulenza e dei servizi della Banca; /b /ppbAffiancamento al Private Banker di riferimento negli appuntamenti con i clienti; /b /ppbControllo e mantenimento di una corretta archiviazione della contrattualistica; /b /ppbQualsiasi altra mansione commerciale o amministrativa, inerente all’attività di Private Banking, che sia richiesta dai responsabili di team o di area e che sia funzionale al fornire un servizio eccellente verso la clientela Private. /b /ppbLa persona ricercata, ha una laurea in Economia, Scienze Bancarie o equivalenti una buona esperienza nella negoziazione dei titoli, una buona conoscenza dei mercati e della struttura di una succursale bancaria private. /bbr/ppbDeve inoltre essere in grado di rapportarsi con i colleghi della succursale e con i clienti, in affiancamento ai colleghi banker, al fine di poter gestire interamente le richieste eventuali che potranno pervenire dalla clientela private della Banca. /bbr/ppbSono gradite iscrizione Albo OCFe precedente esperienza nel settore o in settori simili con ruoli commerciali o amministrativi /b /ppbSede Lavorativa: Firenze /b /ppll Gruppo Sella promuove un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e che abbraccia le diversità di genere, età, nazionalità, come occasione di continuo scambio culturale e fattore determinante per lo sviluppo stesso dell’ecosistema di Gruppo. /p #J-18808-Ljbffr