Hai appena conseguito la laurea in ingegneria e desideri iniziare la tua carriera in un'azienda leader nella mobilit a livello nazionale ed europeo? Il Gruppo FS ti offre l'occasione di entrare a far parte di Trenitalia per contribuire alla trasformazione della mobilit in Italia, garantendo un servizio di alta qualit e sicurezza per i viaggiatori. Potresti entrare a far parte della Direzione Tecnica nella struttura di Ingegneria e Tecnologie Rotabili di Trenitalia con sede a Firenze. Dopo un periodo di affiancamento per familiarizzare con i processi interni, parteciperai in maniera attiva e proattiva alle attivit della struttura, dove svilupperai le conoscenze dei processi di Project Engineering e manutenzione dei treni, lavorando all'interno di una delle strutture che seguono flotte regionali e intercity. Ti occuperai, a supporto del tuo Responsabile, delle seguenti attivit : - Definizione dei capitolati tecnici, dei requisiti dei sistemi elettronici di comando e controllo del materiale rotabile e relativi componenti e valutazione dei rischi dell'Esercizio Ferroviario in occasione dell'introduzione di modifiche - Analisi delle soluzioni tecniche adottate dai fornitori - Presidio della normativa tecnica di riferimento - Definizione delle specifiche tecniche per l'approvvigionamento dei ricambi. - Progettazione di modifiche, riparazioni e migliorie in funzione del miglioramento degli obiettivi di sicurezza, affidabilit, disponibilit e costo del ciclo di vita - Sviluppo di analisi previsionali di manutenzione preventiva/correttiva, verifica dell'efficacia delle soluzioni in esercizio, sintesi delle eventuali azioni conseguenti sui sottosistemi critici. - Partecipazione ai Tavoli Tecnici per il monitoraggio dell'andamento del parco rotabili in esercizio e l'individuazione di modifiche o azioni correttive - Supporto tecnico alle ingegnerie di processo di Direzione Tecnica e Direzioni Operative per il miglioramento dei processi manutentivi. Competenze richieste - Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica o Elettronica (conseguita da non oltre 12 mesi). - Buona conoscenza della lingua inglese. Orientamento all'innovazione ed al change management, tensione all'eccellenza, ottime capacit comunicative e relazionali, capacit di gestire le interazioni organizzative in organizzazioni complesse, pianificazione delle attivit e gestione di progetti. Cosa ti offriamo Assunzione con CCNL della Mobilit /Area contrattuale Attivit Ferroviarie, possibilit di lavoro da remoto, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Il Gruppo FS offre ai dipendenti un Piano di welfare aziendale che include un pacchetto di assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, convenzioni riservate e bonus dedicati al benessere fisico e psicologico, al tempo libero e alla famiglia. Inoltre, è disponibile la Carta di Libera Circolazione, che consente di viaggiare su tutta la flotta, dai treni Frecce a quelli internazionali, con tariffe riservate e di spostarsi sui treni regionali e interregionali gratuitamente. Sede di lavoro: Firenze Se sei in possesso dei requisiti richiesti e sei pronto a cogliere l'opportunit di far parte di progetti che stanno ridisegnando il monto dei trasporti In Italia e nel mondo, invia la tua candidatura entro il 27 Ottobre, ti aspettiamo! * L'inserimento avverr con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato. Informazioni utili e di approfondimento: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Settore: Trasporti e logistica Ruolo: Trasporti Tipo di occupazione: Lavoro a tempo indeterminato