Overview
Cef Publishing S.p.A., con il suo marchio CORSICEF, è leader in Italia nel settore editoriale e nella progettazione e realizzazione di prodotti autoformativi erogati con l’innovativa modalità della Formazione a distanza.
CORSICEF è parte di MasterD - MEDAC, il principale gruppo di formazione Open Training della Spagna. Dalla sua creazione nel 1994, più di 500.000 studenti sono stati aiutati a raggiungere i propri obiettivi: accedere al mercato del lavoro, migliorare la propria posizione professionale o creare la propria azienda.
Con l’integrazione
* MasterD - MEDAC - Corsicef è nato quindi un polo di riferimento di dimensione europea nell’offerta formativa, raggiungendo più di 100.000 studenti all’anno nei mercati italiano, spagnolo e portoghese, confermando un impegno comune: dare alle persone l\'opportunità di cambiare la propria vita.
Posizione
Per potenziamento della struttura, stiamo cercando uno Specialista in ambito ICT che si occuperà di:
* Fornire supporto agli utenti tramite strumenti di assistenza remota
* Diagnosi e risoluzione di eventuali problemi in ambito infrastrutturale
* Preparazione di nuove postazioni di lavoro, setup dei PC
* Monitorare e aggiornare attivamente i ticket assegnati
* Collaborare con il Responsabile IT e i team all’estero per progetti più strutturati
Requisiti
* 2 anni di esperienza nel supporto tecnico IT
* Conoscenza di Microsoft Office Suite
* Conoscenza di reti e sicurezza informatica
* Ottime capacità di comunicazione e risoluzione dei problemi
* Capacità di lavorare in autonomia e come parte di un team
La conoscenza della lingua spagnola, inoltre, sarà requisito preferenziale in fase di selezione.
Altre informazioni
È previsto un inserimento con contratto iniziale a tempo determinato di 12 mesi e buone opportunità di inserimento a tempo indeterminato.
Orario di lavoro: full time dal lunedì al venerdì
Sede di lavoro: Novara
In MasterD e CorsiCef incoraggiamo una visione attenta all’inclusione delle diversità delle persone che operano con noi.
Chi entra da noi trova un trattamento di equità, che si traduce in:
* pari opportunità, indipendentemente dall’appartenenza o differenza di genere, religione, razza, nazionalità, orientamento sessuale, status sociale, abilità fisiche ed età e un linguaggio libero da parole, frasi o toni che esprimono opinioni pregiudizievoli, stereotipate o discriminatorie
* verso determinati gruppi di persone
#J-18808-Ljbffr