PpWebgenesys.A., presente sul mercato ICT dal 2009, opera come Digital Enabler in diversi settori per facilitare l’evoluzione tecnologica di soggetti pubblici e privati. /p pL’azienda, che oggi conta sei sedi in Italia e oltre 250 dipendenti, guida le organizzazioni nel loro percorso di trasformazione digitale, garantendo i più alti standard di qualità delle soluzioni tecnologiche fornite. /p pWebgenesys, oltre ad aver consolidato importanti partnership commerciali, ha stretto negli anni prestigiose partnership tecnologiche, che prevedono un costante aggiornamento delle risorse professionali nell’ottica della formazione continua. /p h3Posizione /h3 pWebgenesys S.p.A. sta lavorando sul futuro della cybersecurity applicata ai mercati PA e large enterprises, integrando Large Language Models (LLM) open-source on-premise, Retrieval-Augmented Generation (RAG) e alberi decisionali dinamici per rendere i Security Operation Center (SOC) proattivi, trasparenti e conformi alle normative europee (GDPR, NIS2, AI Act). /p pPer rafforzare il nostro team, cerchiamo un AI Engineer che contribuisca allo sviluppo, al deployment e all’ottimizzazione di componenti AI, RAG e Machine Learning. La figura sarà dedicata all’utilizzo di modelli linguistici o di reasoning e di analisi dati, con focus su explainability, sicurezza, automazione e integrazione con i workflow di cybersecurity. La figura lavorerà su tematiche di integrazione delle soluzioni aziendali con AI. /p h3Attività principali /h3 ul liOttimizzare modelli di Large Language Models (LLM / LRM) e sistemi di RAG in ambienti on‑premise e SOC aziendali. /li liIntegrare i modelli AI con decision tree dinamici e sistemi di correlazione (graph DB). /li liImplementare pipeline di MLOps per il deploy sicuro, scalabile e monitorato dei modelli AI. /li liGarantire che le soluzioni AI rispettino i requisiti di spiegabilità e conformità imposti dall’AI Act e dalle normative europee. /li liCollaborare con il team Cyber per sviluppare use case congiunti (es. analisi di incidenti, generazione di reportistica automatica, supporto decisionale per analisti SOC). /li liMonitorare lo stato dell’arte delle tecnologie AI open‑source europee, con attenzione a modelli “sovereign AI” ed etici. /li liContribuire alla documentazione tecnica e supportare attività di RD. /li /ul h3Requisiti /h3 ul liLaurea in discipline tecnico‑scientifiche (Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica) o esperienza equivalente (min. 5 anni in AI / ML). /li liEsperienza dimostrabile con Large Language Models (HuggingFace, LLaMA, Mistral, Falcon, ecc.) e architetture di Retrieval‑Augmented Generation. /li liSolida conoscenza di Python e librerie ML / AI (PyTorch, TensorFlow, LangChain, Haystack, ecc.). /li liEsperienza in MLOps (Docker, Kubernetes, CI / CD per modelli AI). /li liConoscenza di database vettoriali (es. Milvus, Weaviate, Pinecone) e graph DB (es. Neo4j). /li liCapacità di progettare e implementare soluzioni di AI explain e aderenti a framework di conformità. /li liBuona padronanza della lingua inglese, scritta e parlata eventualmente comprovata da certificazioni Oxford / Cambridge. /li /ul h3Plus /h3 ul liEsperienza in cybersecurity o security analytics. /li liConoscenza di normative su AI e sicurezza (AI Act, GDPR, NIS2). /li liEsperienza con sistemi distribuiti ad alte prestazioni (GPU, multi‑node Kubernetes). /li liPubblicazioni, progetti open‑source o contributi alla comunità AI. /li /ul h3Sedi /h3 ul liCatania /li liPalermo /li liRoma /li /ul h3Perché scegliere Webgenesys /h3 pEntra in una società attenta al benessere delle persone ed impegnata nel miglioramento dell’ambiente di lavoro: Certificazione Etica SA8000® : 2014 e UNI PdR 125 : 2022; /p pInsieme alle aziende Net Service, NC, Fides e Reevo, Webgenesys è tra i soci fondatori di Italit, rete di imprese 100% italiane, certificate ISO9001 e ISO27001; /p pConsolida le tue competenze all’interno di una realtà stimolante, aperta al confronto e fortemente orientata all’innovazione tecnologica; /p pFormazione professionale e certificazioni; /p pbWelfare aziendale. /b /p pIl presente annuncio si rivolge a candidati di entrambi i sessi ai sensi della legge (L.903 / 77 e D.Lgs n. 98 / 2006, art 27). L’interessato è invitato a inviare la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della nuova normativa europea sulla Privacy, conforme agli artt. 13 e 14 del GDPR (Regolamento (UE), 27 aprile 2016, n. 2016 / 679) /p /p #J-18808-Ljbffr