PArchea Associati è uno studio internazionale di architettura con oltre 250 architetti e 10 uffici in tutto il mondo. Attivo in 40 paesi, lo studio è specializzato in progettazione architettonica, design e urbanistica, con un approccio che unisce arte, cultura, innovazione nei progetti di architettura. Grazie all’esperienza globale, partecipiamo ai più prestigiosi concorsi di architettura e gare di progettazione, portando avanti una visione distintiva e una ricerca continua sulla qualità dello spazio costruito. /ppstrongDescrizione del ruolo /strong /ppArchea Associati, studio di architettura di rilievo internazionale, è alla ricerca di un BIM Coordinator. Il candidato ideale sarà responsabile della gestione e del coordinamento dei processi BIM all’interno dei progetti dello studio, garantendo un flusso di lavoro efficiente e conforme agli standard aziendali e normativi. /ppstrongResponsabilità principali /strong /pp● Coordinare l’implementazione e la gestione della metodologia BIM nei progetti dello studio. /pp● Supportare il team di progettazione nella modellazione e nello sviluppo di workflow BIM. /pp● Garantire l’applicazione degli standard BIM aziendali e l’interoperabilità tra software (Revit, Navisworks, Dynamo, ecc.). /pp● Creare e aggiornare template, librerie e famiglie BIM per ottimizzare i processi di progettazione. /pp● Collaborare con i team di progetto e con i consulenti esterni per il coordinamento interdisciplinare. /pp● Gestire la verifica della qualità del modello e l’individuazione di clash tramite clash detection. /pp● Fornire supporto formativo interno sulle best practice BIM. /pp● Laurea in Architettura, Ingegneria Civile o Edile. /pp● Esperienza di almeno 3-5 anni in ruoli simili, preferibilmente in studi di architettura di grandi dimensioni. /pp● Conoscenza avanzata di Autodesk Revit, Navisworks, Dynamo e strumenti di /ppmodellazione parametrica. /pp● Familiarità con processi di clash detection e gestione di modelli federati. /pp● Ottima comprensione delle normative BIM e dei protocolli di scambio dati (IFC, /pp● Capacità di problem-solving, gestione del tempo, capacità di gestire i flussi di lavoro all’interno dei progetti. /pp● Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). /pp● Opportunità di lavorare su progetti internazionali di alto profilo. /pp● Ambiente di lavoro creativo e stimolante in uno studio di architettura d’eccellenza. /pp● Possibilità di crescita professionale e aggiornamento continuo sulle tecnologie BIM. /ppSesto Fiorentino, Tuscany, Italy 2 weeks ago /p #J-18808-Ljbffr