Azienda industriale manifatturiera lodigiana, ca. 30 milioni di fatturato, 100 dipendenti (di cui 80 diretti di produzione) e connotata negli ultimi anni da una costante crescita, specializzata nella progettazione su commessa e produzione di componentistica automotive per piccole e medie serie, destinata al primo impianto per il mercato Nazionale ed Estero ed utilizzata dai maggiori costruttori di veicoli Off-Road, al fine di potenziare le attività di business development, ricerca, per la propria funzione commerciale Italia ed estero:
La posizione, di nuova costituzione, a seguito della recente acquisizione dell’azienda da parte di un Fondo di Private Equity e della nomina del nuovo CEO alla sua guida, è parte integrante di un più ampio e sfidante progetto aziendale volto ad assicurare, nei prossimi anni, una ulteriore crescita da conseguire anche attraverso una profonda attività di riorganizzazione e progressiva “managerializzazione” della stessa; attività già avviata dall’azienda e tuttora in fase di piena implementazione.
Scopo della posizione:
* Gestire e sviluppare il portafoglio clienti dell’azienda, garantendo il raggiungimento degli obiettivi di fatturato, profittabilità e soddisfazione del cliente nel medio lungo termine;
* Gestire le relazioni strategiche con i clienti;
* In collaborazione con le altre funzioni aziendali, coordinare le attività di sviluppo di nuovi progetti garantendo il raggiungimento degli obiettivi prefissati (tempi, costi, qualità).
Responsabilità primarie:
* Gestione della relazione commerciale con i clienti;
* Analisi strategica del mercato ed identificazione di nuove opportunità;
* Sviluppo nuovi business (nuovi clienti, nuovi progetti, nuovi segmenti di mercato);
* Definizione dei prezzi, formulazione delle offerte e negoziazione con i clienti;
* Coordinamento dei progetti e delle attività interfunzionali volte al raggiungimento degli obiettivi prefissati in termini di fatturato, profittabilità, tempi e specifiche tecnico funzionali (project management);
* Coordinamento delle attività di customer service e di gestione degli ordini;
* Coordinamento delle attività di marketing (partecipazione a fiere, Digital marketing, etc.).
Relazioni organizzative:
* Gerarchicamente gli riporta l’ufficio commerciale / customer service (6 persone);
* Coordina le attività interfunzionali nello sviluppo di nuovi progetti (project management).
Relazioni interne:
Interagisce con tutte le funzioni aziendali: Operations, Qualità, R&D, Finance, etc.
E’il punto di riferimento per tutti i progetti di sviluppo commerciale, di cui ne garantisce l’esecuzione, coordinando le attività di tutte le altre funzioni.
Relazioni esterne:
Interagisce principalmente con i clienti, di cui è il punto di riferimento principale. Può interagire anche con altri stakeholder esterni (ad esempio fornitori, etc).
Responsabilità finanziarie:
* Fatturato 30/35 M€;
* Margine / Ritorno sull’investimento;
Competenze richieste:
* Preferibilmente laurea in Ingegneria (Economia o equivalente come 2nd choice);
* Almeno 5 anni di esperienza nel ruolo di Key Account Manager OEM (automotive o segmenti affini);
* Capacità di gestire progetti OEM;
* Esperienza con clienti esteri.
Conoscenze specialistiche:
* Conoscenze per la messa a punto di un budget;
* Competenze economiche finanziarie nella gestione dei progetti (Fatturato, costi, marginalità, Ritorno investimento…);
* Conoscenze di marketing;
* Fluente in inglese (preferibile anche una seconda lingua);
* Conoscenze principali strumenti informatici (MS office, Microsoft Project o equivalente, CRM, SAP o altro ERP);
* Esperienza nella gestione dei progetti OEM (project management);
* Pricing / Formulazione Offerte/Negoziazione;
* Analisi costo di prodotto.
Capacità:
* Capacità di ricercare e organizzare informazioni;
* Capacità di gestione risorse umane;
* Flessibilità;
* Capacità comunicative;
* Negoziazione e persuasione;
* Capacità di analisi e di sintesi;
* Attitudine al lavoro di gruppo;
* Background tecnico per comprendere il funzionamento di un motore elettrico.
Indicatori di prestazione:
Fatturato, Volumi, Marginalità clienti, Ritorno Economico dell’investimento, Time to Market, etc..
Inquadramento Contrattuale e Pacchetto Retributivo indicativo:
Livello B1 – CCNL Metalmeccanico / RAL: € 50.000 + 20% MBO (da definire e concordare) + strumenti di lavoro.
La proposta economica di assunzione sarà comunque commisurata alla Seniority e alla qualità delle esperienze professionali e delle relative competenze di ruolo e trasversali maturate dal candidato "best-fit".
Sede di Lavoro:
Provincia di Lodi.
#J-18808-Ljbffr