Invia un messaggio diretto all’autore dell’offerta di lavoro da ALMARE
Curator at ALMARE | PhD Candidate at Accademia di Belle Arti di Napoli / Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
ALMARE è un'organizzazione di base a Torino la cui ricerca si dedica alle pratiche contemporanee che utilizzano il suono come mezzo espressivo. ALMARE opera nel campo della progettazione culturale tramite curatela e scrittura; organizza eventi e progetti educativi, produce podcast e altri elaborati sound-based. ALMARE opera a cavallo tra gli ambiti della musica e dello spettacolo dal vivo, l’arte contemporanea e la ricerca teorica, innescando frequenti dialoghi con l’ambito del cinema, della letteratura e del sociale.I progetti di ALMARE si concentrano principalmente sul territorio locale, ma comprendono anche diverse iniziative diffuse sul territorio nazionale e internazionale.
Nel 2021 ALMARE ha co-fondato il progetto di rete torinese dedicato allo spettacolo dal vivo The Listeners, di cui attualmente fa parte insieme a Metamorfosi Notturne,Cripta 747 e Evolving Soundscapes. The Listeners è sostenuto dal Ministero della Cultura nell'ambito del FNSV, dalla Fondazione CSP e dalla Fondazione CRT.
Stiamo cercando una persona che si occupi di comunicazione digitale per rafforzare il nostro team. Ci piacerebbe accogliere una persona preferibilmente under30, in modo da poter attivare un contratto di apprendistato che ci permetta di costruire insieme un percorso di lavoro e crescita, in una forma tutelata ma sostenibile per entrambe le parti.
Tuttavia, siamo apertə a valutare anche candidature di persone over30 o liberə professionistə, con cui concordare modalità e compenso in base alle disponibilità e alle esigenze reciproche.
* Sviluppare e aggiornare il piano editoriale digitale, mantenendo la coerenza narrativa e visiva con l’identità di ALMARE;
* Ideare e realizzare contenuti testuali e audiovisivi pensati per valorizzare le iniziative di ALMARE, adattandoli alle diverse piattaforme;
* Gestire in autonomia i profili social (Meta e LinkedIn), con attenzione al tono di voce, alla qualità delle pubblicazioni e all’interazione con il pubblico;
* Realizzare fotografie e video finalizzati allo sviluppo di contenuti digitali (live posting) o documentazione;
* Monitorare l’andamento delle attività online attraverso strumenti di analisi e reportistica;
* Affiancare i nostri consulenti nella definizione e nello sviluppo della strategia di comunicazione e adv;
* Esplorare nuovi formati, approcci e tendenze nel campo della comunicazione della cultura contemporanea, aggiornando periodicamente i database di benchmark e case studies;
* Coordinare i flussi comunicativi tra ALMARE, i partner e i collaboratori esterni, garantendo chiarezza, tempestività e coesione nei messaggi;
* Familiarità con strumenti di pianificazione e project management (Asana);
* Conoscenza di base del pannello per la gestione delle campagne pubblicitarie Meta Business (Meta ADS Manager);
* Padronanza della suite Adobe (in particolare InDesign, Photoshop, Lightroom, Illustrator);
* Conoscenza di strumenti per la creazione di contenuti digitali (Figma);
* Esperienza nella gestione di social media (Meta Business Suite, LinkedIn, ecc.);
* Utilizzo di strumenti di analytics (Meta Insights, LinkedIn Analytics, Google Analytics);
* Competenze base in montaggio video e motion graphics (DaVinci Resolve, Premiere, After Effects o simili);
* Ottima padronanza della lingua inglese (scritta e parlata);
* Ottima conoscenza degli strumenti Google Drive (in particolare Spreadsheet);
* Capacità di scrittura per il web, adattata a diversi registri comunicativi;
* Conoscenza del panorama culturale internazionale, con particolare attenzione alle pratiche di ricerca; buona cultura visiva e familiarità con le pratiche comunicative nel settore della cultura contemporanea;
* Attitudine proattiva, autonomia organizzativa, capacità di coordinamento e problem solving;
* Precisione, cura del dettaglio e rispetto delle scadenze;
* Ottime capacità di lavorare in team e interfacciarsi con figure diverse (curatori, artisti, tecnici, partner);
* Ottime doti organizzative e di gestione del tempo;
* Esperienza nella produzione di eventi.
Contratto CCLN Teatri - Impiegati e operai - inquadramento di quarto livello part-time 20 ore settimanali (con possibilità di aumento delle ore) in formula di apprendistato. Il contratto di apprendistato ha una durata di due anni, oltre i quali è prevista l’assunzione a tempo indeterminato. Lo stipendio netto, per il primo anno, è di circa 500 € per 14 mensilità; il secondo anno, circa 590 € per 14 mensilità.
Over30 o liberə professionistə
Collaborazione da definire insieme, sia in termini di orari che compenso, sulla base delle competenze, disponibilità e modalità lavorative. Siamo disponibili a trovare insieme la formula più adatta, nel rispetto delle esigenze di entrambe le parti.
* Inviare il proprio CV e una lettera motivazionale a jobs@almare.xyz entro il 25 agosto 2025;
* Dopo una prima selezione, proseguiremo con un colloquio online. Dopo un’ulteriore selezione, prevediamo una breve esercitazione e un colloquio dal vivo.
* L’inizio previsto per la collaborazione è entro le prime due settimane di ottobre 2025.
Livello di anzianità
* Livello di anzianità
Esperienza minima
Tipo di impiego
Settori
* Settori
Arti dello spettacolo
Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso ALMARE
Ricevi avvisi per le nuove offerte di lavoro per Esperto di comunicazioni in Torino.
Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community. Gli esperti aggiungono informazioni direttamente a ogni articolo, che all’inizio viene generato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
#J-18808-Ljbffr