Il ruolo del Contabile è fondamentale per il successo di un'azienda. Gestione della contabilità ordinaria e semplificata, comprendente la registrazione di fatture attive e passive, nonché la prima nota cassa e banca. Riconciliazioni bancarie quotidiane e gestione delle scadenze. Adempimenti fiscali puntuali ed effettuazione delle relative comunicazioni. Per questo incarico, è richiesta una conoscenza approfondita dell'amministrazione aziendale, nonché delle leggi fiscali vigenti. È essenziale possedere competenze digitali adeguate, poiché l'utilizzo di strumenti informatici è fondamentale per le operazioni di gestione. A differenza dei contratti in somministrazione, questa figura offre una possibilità di stabilizzazione reale, consentendo al lavoratore di crescere professionalmente all'interno dell'azienda. Tra le qualità richieste per il Contabile, figurano : Senso critico e capacità di analisi; Competenza tecnica e conoscenza dell'amministrazione aziendale; Capacità di lavoro in team e atteggiamento proattivo; Conoscenza avanzata degli strumenti informatici e della programmazione; Frequente colloquio con i vertici aziendali. Nell'ambito di questo ruolo, ci si aspetta da te : Continua l'impegno profuso finora nel ruolo di assistente amministrativo; Attiva i meccanismi per la riscossione crediti; Rivede regolarmente gli adempimenti imprevisti che emergono sulle registrazioni finanziarie; Cerca anche supporto professionale se necessario; Migliora continuamente le tue competenze per essere sempre aggiornato; Esercita decisioni operative importanti sotto la supervisione diretta di manager; Precisa nell'accertare come portare avanti temi diffusi correttamente giuridicamente nelle discussioni. L'obiettivo è quello di assicurare, ai dipendenti della società, la possibilità di contribuire alla diversità d'esperienza lavorativa tramite normative diverse e appropriate. J-18808-Ljbffr