Il/La collaboratore/trice assiste il project manager nel coordinamento generale del progetto, con una particolare responsabilità sul coordinamento e lo sviluppo del programma della manifestazione. aggiornare costantemente la documentazione relativa al programma (online e offline) secondo le indicazioni fornite dai responsabili del progetto, tenendo aggiornato lo staff di comunicazione;
-produrre un resoconto delle attività svolte a fine evento.
Preferibile precedente esperienza in ambito di progettazione culturale e buona conoscenza del settore a livello nazionale, predisposizione al lavoro in team, atteggiamento propositivo, precisione, flessibilità e autonomia.
Si richiede un’ottima conoscenza della lingua inglese e una buona capacità di redazione testi.
Fondazione Fitzcarraldo offre un tirocinio/collaborazione della durata indicativamente di 3 mesi (luglio, settembre - ottobre 2025 ).
La sede di lavoro è Torino, ma è possibile gestire il lavoro parzialmente da remoto.
Si richiede inoltre la partecipazione in presenza nelle città tappe della manifestazione sia nei giorni di svolgimento dell’evento che in quelli immediatamente precedenti.
La remunerazione per il tirocinio/collaborazione sarà definita nel corso del colloquio.
It, avendo cura di inserire nell’oggetto ‘Candidatura Assistente progettazione e programmazione ArtLab. I/Le candidati/e ammessi/e alla selezione, sosterranno parte del colloquio conoscitivo in lingua inglese.
ArtLab è una piattaforma itinerante dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali. Uno spazio di dialogo e di riflessione critica tra gli stakeholder dell’ecosistema culturale e creativo e con gli altri settori della società, in una prospettiva cross settoriale e transnazionale.
Nata nel 2006 a Torino da un’intuizione di Fondazione Fitzcarraldo, oggi è una rete di più di 40 partner italiani e internazionali.
La missione di ArtLab è contribuire allo sviluppo e al rafforzamento del ruolo dei settori culturali e creativi nella società, nell’economia e nelle istituzioni e al riconoscimento del loro contributo alla creazione di valore sociale ed economico.
Il perseguimento di questa missione avviene mediante occasioni strutturate di confronto critico su policy, programmi, progetti e pratiche con il coinvolgimento attivo degli stakeholder dell’ecosistema culturale e creativo in una prospettiva cross settoriale e transnazionale con l’obiettivo di delineare linee guida strategiche e indicazioni operative utili alla comunità professionale e agli stakeholder e, prima di tutto, ai decisori pubblici e privati.
Giunto alla ventesima edizione, ArtLab si configura come un convegno itinerante capace di aggregare nelle 19 edizioni organizzate tra Torino, Lecce, Milano, Mantova, Taranto, Genova, Treia, Matera, Palermo, Bergamo, Montalto delle Marche, complessivamente oltre 18.000 tra artisti, operatori e professionisti culturali, amministratori pubblici, esponenti del Terzo Settore, delle fondazioni di origine bancaria e del mondo economico provenienti da tutta Italia e dall'estero.
Fondazione Fitzcarraldo è una fondazione di partecipazione indipendente, che dal 1999 opera nell’interesse generale per promuovere la sostenibilità e l’innovazione delle politiche, delle pratiche e dei processi culturali e creativi.
Progettiamo e realizziamo a livello nazionale e internazionale attività di ricerca, consulenza, formazione e advocacy e ci impegniamo affinché cultura e creatività siano riconosciute e valorizzate come componenti essenziali per il benessere culturale, sociale ed economico delle persone, delle comunità e dei territori.