PLeonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 53.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. /ppAll’interno dell’unità del Chief Technology Office (CTO) della Electronics Division stiamo ricercando una/un Product Manager per la nostra sede di Pomezia/Roma Tiburtina per le linee di prodotto Airborne Computers e Smart Cockpit Displays. /ppLa persona avrà, tra le proprie responsabilità: /ppLa costruzione di piani di business, in collaborazione con la Business Area di riferimento ed in sinergia con valutazioni di mercato ed opportunità di vendita; /ppl’individuazione e il monitoraggio dei trend tecnologici; /ppIl supporto a e la collaborazione con enti esterni (industriali / di ricerca); /ppla partecipazione a Working Group (WG) tematici, in collaborazione e a supporto agli enti della Difesa; /ppla partecipazione alla definizione delle proposte di offerta dei nuovi prodotti. /ppla partecipazione alle attività di sviluppo a supporto di Ingegneria per aiutare a definire le scelte tecnologiche più opportune per il progetto, con un occhio specifico al design to cost ed al design for manufacturing; /ppsupporto all’Ingegneria di produzione per la definizione dei processi e dei materiali/componenti più idonei a mettere in produzione il nuovo prodotto di sviluppo. /ppbTitolo di studio: /b /ppLaurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Elettronica e/o Informatica. Laurea in Fisica con buone basi di elettronica può costituire un’alternativa. /ppbExpert /b : 3-5 anni di esperienza. /ppbCompetenze e conoscenze tecniche: /b /ppConoscenze delle principali soluzioni di computing avionico e di cockpit / pilot HMI (opzionale); /ppcompetenze in ambito CPU/GPU, architetture di computing; /ppconoscenza delle problematiche di safety e certificazione avionica (opzionale); /ppconoscenza degli processi DO254/178C (opzionale); /ppesperienze di progettazione HW/SW e conoscenza dei relativi processi di sviluppo; /ppcapacità di condurre valutazioni comparative tra prodotti di terze parti; /ppesperienza nella conduzione di analisi e valutazioni economiche; /ppfamiliarità con architetture avioniche(opzionale); /ppBuona conoscenza del pacchetto office. /ppbCompetenze comportamentali: /b /ppPassione per le tecnologie e per l’innovazione tecnologica; /ppottime capacità relazionali, sia all’interno dell’azienda che verso i clienti; /ppdecisa propensione al team working, sia ll’interno del CTO che con tutte le funzioni aziendali coinvolte nel ciclo di vita di un prodotto; /ppProattività. /ppbConoscenze linguistiche: /b /ppOttima conoscenza della lingua inglese ( livello C1). /ppLa/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve/media durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero. /ppInoltre è valutato positivamente il possesso di conoscenze tecniche ed esperienze internazionali derivanti da precedenti esperienze lavorative acquisite nell’ambito dell’ingegneria sistemistica. /p #J-18808-Ljbffr