PbAll’interno dell’area del Chief Technology Office (CTO) della Electronics Division stiamo ricercando una/un product manager per la nostra sede di Genova. /b /ppbLa persona si occuperà principalmente delle seguenti attività : /b /ppbLa costruzione di piani di business, in collaborazione con la Business Area di riferimento ed in sinergia con valutazioni di mercato ed opportunità di vendita; /b /ppbl’individuazione e il monitoraggio dei trend tecnologici; /b /ppbil supporto a e la collaborazione con enti esterni (industriali / di ricerca);l /b /ppbla partecipazione a Working Group (WG) tematici, in collaborazione e a supporto agli enti della Difesa; /b /ppbla partecipazione alla definizione delle proposte di offerta dei nuovi prodotti. /b /ppbTitolo di studio: /b /ppbLaurea triennale e/o magistrale in ingegneria gestionale, meccanica ed economia. /b /pullibExpert: 3-5 anni di esperienza. /b /li /ulpbCompetenze e conoscenze tecniche: /b /ppbConoscenze delle principali soluzioni e meccanismi per la protezione dell’informazione; /b /ppbesperienze di progettazione HW/SW e conoscenza dei relativi processi di sviluppo; /b /ppbcapacità di condurre valutazioni comparative tra prodotti di terze parti; /b /ppbesperienza nella conduzione di analisi e valutazioni economiche; /b /ppbfamiliarità con architetture di rete sicure e standard di riferimento (Nazionali/NATO); /b /ppbBuona conoscenza pacchetto Office. /b /ppbCompetenze comportamentali: /b /ppbPassione per le tecnologie e per l’innovazione tecnologica; /b /ppbottime capacità relazionali, sia all’interno dell’azienda che verso i clienti; /b /ppbdecisa propensione al team working, sia ll’interno del CTO che con tutte le funzioni aziendali coinvolte nel ciclo di vita di un prodotto; /b /ppbproattività. /b /ppbConoscenze linguistiche: /b /ppbOttima conoscenza della lingua inglese (livello C1). /b /ppbLa/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve/media durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero. /b /ppbInoltre si valuta positivamente il possesso di conoscenze tecniche ed esperienze internazionali derivanti da precedenti esperienze lavorative acquisite nell’ambito dell’ingegneria sistemistica. /b /p #J-18808-Ljbffr