Stai cercando una nuova sfida professionale come Ingegnere di testalettrotecnologia e hardware? Ecco cosa potresti fare:
- Coordinare attività del dipartimento RF per garantire la conformità ai requisiti.
- Eseguire test a banco su dispositivi elettronici e componentistica hardware/software per identificare eventuali errori o guasti.
- Valutare i requisiti elettronici previsti dalle normative di riferimento e assicurare che siano rispettati.
- Progettare e utilizzare banchi di test per sistemi radar e radio per ottimizzare il processo di test.
- Eseguire test di sistema su apparati elettronici complessi e componentistica hardware/software (soprattutto per sistemi radar e radio) per verificare le prestazioni.
- Sviluppare procedure di ricerca guasti e manuali operativi per supportare gli operatori e migliorare l'efficienza.
- Utilizzare strumenti di laboratorio (oscilloscopi, multimetri, analizzatori di spettro, generatori RF) per eseguire test e misurazioni precise.
- Interfacciarsi con il software tramite LabVIEW per l'automazione dei test e ridurre i tempi di elaborazione.
- Assicurare il rispetto degli standard di qualità e sicurezza nel processo di sviluppo e test.
- Collaborare con i team tecnici del cliente per la validazione e la manutenzione degli apparati e fornire supporto ai necessari aggiornamenti.
Competenze richieste:
- Laurea triennale o magistrale in Elettronica o delle telecomunicazioni.
- Minimo 1 anno di esperienza come ingegnere di testalettrotecnologia e hardware.
- Conoscenza di strumenti di laboratorio (oscilloscopi, multimetri, analizzatori di spettro, generatori RF).
- Competenza nell'utilizzo di LabVIEW.
- Nozioni di base in RF e capacità di scrittura requisiti (nice to have).
- Esperienza nel settore aerospace sarà considerata un plus.
- Conoscenza della lingua inglese a livello B2 e della lingua italiana a livello C1.
- Capacità di lavorare in team e di adattarsi a un ambiente vivace.
- Eccellenti capacità di problem solving e attenzione ai dettagli.
- Conoscenza di tool di laboratorio e tool di cattura dei requisiti.
Benefici:
- Una comunità internazionale che riunisce oltre 110 nazionalità diverse.
- Un ambiente in cui la fiducia ha un posto centrale: il 70% dei nostri principali leader ha iniziato la propria carriera al primo livello di responsabilità.
- Un solido sistema di formazione con la nostra Academy interna e oltre 250 moduli disponibili.
- Un ambiente di lavoro vivace che si riunisce spesso per eventi interni (afterwork, team building, ecc.).
- Un forte impegno nella CSR, in particolare attraverso la partecipazione al nostro programma WeCare Together.
Beneifici locali:
- Buoni pasto.
- Programma di welfare con sconti e vantaggi per i dipendenti.
- Opzioni di lavoro flessibili (politica del lavoro ibrido).
- Assicurazione sanitaria e programmi di benessere.