GTT ricerca un/a laureato/a per l’area Amministrazione Finanza e Controllo – Controllo di gestione
Collocazione organizzativa
La risorsa sarà inserita nella funzione di controllo di gestione della direzione Amministrazione Finanza e Controllo all’interno del team ESG (Environmental, Social and Governance) dedicato in particolare alla predisposizione della Rendicontazione di sostenibilità secondo la normativa CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive).
Principali attività previste dal ruolo (in ordine di rilevanza): Collaborazione nella predisposizione del fascicolo di bilancio integrato secondo la normativa CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) in tutte le sue parti e relazioni e della reportistica ESG (Environmental, Social and Governance); Elaborazione e monitoraggio dei KPI nello specifico con riguardo alla normativa CSRD; Predisposizione Budget economico, patrimoniale e finanziario e relativa analisi degli scostamenti; Controllo e quadratura della contabilità analitica con contabilità generale in collaborazione con la funzione “Amministrazione”.
Requisiti minimi indispensabili per l’ammissione alla selezione (oltre a quelli previsti dal vigente Regolamento di Reclutamento e selezione GTT del 19/3/2025 punto 5.5) Laurea triennale/magistrale (o a ciclo unico vecchio ordinamento) in economia o titolo di studio equipollente se conseguito all’estero Possesso di valido permesso di soggiorno, che consenta l’attività lavorativa, per i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea Piena conoscenza della lingua italiana
Requisiti preferenziali rilevabili chiaramente dal curriculum vitae inviato Esperienza lavorativa significativa presso società di revisione / consulenza aziendale o società di servizi pubblici locali in materia di reporting ESG; Esperienza lavorativa significativa presso società di revisione con esperienza su società di medie e grandi dimensioni in qualità di revisore contabile; Esperienza presso società di servizi pubblici locali con il ruolo di controller; Esperienza presso società private di medie-grandi dimensioni con il ruolo di controller.
Competenze e conoscenze che saranno valutate nel percorso di selezione: Conoscenza dell’intero processo della formazione del bilancio dell’esercizio con particolare riguardo alla normativa CSRD (rif. Direttiva EU 2022/2464 recepita nella normativa italiana con il D.Lgs. 125/2024); Conoscenza dei principi di rendicontazione di sostenibilità secondo gli standard ESRS (European Sustainability Reporting Standards); Conoscenza contabilità analitica; Conoscenza del processo di formazione del budget e dell’analisi degli scostamenti; Conoscenza dei principi contabili nazionali (OIC) e della corretta tenuta delle scritture contabili; Nozioni di contabilità di magazzino e per commessa; Nozioni di contabilità regolatoria del settore trasporto pubblico; Ottima padronanza del Pacchetto Office, in particolare Excel; Preferibile conoscenza SAP modulo controllo di gestione; Soft skills: assertività, capacità di lavorare in gruppo, capacità di negoziazione e comunicazione, problem solving, precisione, flessibilità.
Modalità di presentazione della candidatura
Saranno tenute in considerazione le candidature pervenute, esclusivamente tramite il sistema jobposting di GTT, entro le 23:55 del 18/5/2025.
Percorso di selezione
Saranno analizzati tutti i curricula ricevuti al fine di verificare il possesso dei requisiti minimi e preferenziali per l’accesso alla selezione. I 10 profili più aderenti alla posizione ricercata avranno accesso alla prima fase di selezione che prevede una breve prova scritta sulle conoscenze tecniche e un colloquio per la valutazione delle competenze tecnico-specialistiche e delle principali soft skills richieste dal ruolo.
Chi otterrà i migliori risultati (minimo 3 candidati/e) sarà invitato/a a sostenere un secondo colloquio di approfondimento motivazionale.
Contratto di lavoro e inquadramento
Assunzione con contratto a tempo indeterminato full-time
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 All. A.
Si applica il CCNL Autoferrotranvieri - Trasporto Pubblico Locale e Mobilità
Retribuzione annua lorda comprensiva di parte variabile: da Euro 34.400 a Euro 40.000 circa in ragione della seniority del candidato.
La presentazione della candidatura comporta l'accettazione integrale del Regolamento di Reclutamento e selezione GTT,