Descrizione del Ruolo
Manpower, divisione On Site, seleziona una figura di Lead Maintainability Engineer che guider l’integrazione strategica dei principi di manutenibilit nella progettazione architettonica di nuovi prodotti, impianti e attrezzature nel settore Oil & Gas. Sarai responsabile di garantire l’eccellenza nell’esecuzione delle attivit di manutenzione e installazione, sviluppando soluzioni innovative per migliorare la produttivit e la soddisfazione del cliente.
In questo ruolo, combinerai competenze di progettazione meccanica con l’ingegneria della manutenzione per creare strumenti e metodi all’avanguardia, sia per nuovi sviluppi (NPD) che per progetti di retrofit.
Responsabilit Principali
Leadership e Gestione Progetti
Guidare le attivit di progettazione e revisione tecnica, integrando la manutenibilit sin dalle prime fasi dello sviluppo prodotto.
Coordinare team multidisciplinari (progettazione, installazione, supply chain) per garantire consegne puntuali e qualit tecnica.
Collaborare con stakeholder interni e fornitori globali/locali per uniformare le metodologie di manutenzione e installazione.
Promuovere il miglioramento continuo attraverso l’identificazione e la risoluzione di inefficienze di processo.
Ingegneria della Manutenibilit e Installazione
Sviluppare strategie avanzate di manutenibilit e soluzioni impiantistiche personalizzate.
Condurre sopralluoghi e revisioni progettuali per validare i piani di manutenzione e installazione.
Supervisionare la redazione della documentazione tecnica, in linea con le policy ingegneristiche e i requisiti contrattuali.
Collaborare con team multidisciplinari per integrare nuovi strumenti e soluzioni nei prodotti emergenti.
Progettazione Meccanica e Sviluppo Attrezzature
Progettare strumenti e attrezzature per la manutenzione che garantiscano installazioni sicure ed efficienti.
Analizzare sistemi di sollevamento, gru e altri dispositivi di installazione per proporre soluzioni innovative.
Trasformare idee tecnologiche in soluzioni concrete per migliorare la manutenibilit di nuovi prodotti e retrofit.
Profilo Ideale
Laurea in Ingegneria Meccanica o Ingegneria della Manutenzione, con esperienza pratica nella progettazione per la manutenibilit.
Approccio innovativo alla risoluzione dei problemi e partecipazione a progetti di R&D.
Esperienza nella leadership tecnica e nella gestione di team in contesti complessi.
Ottima conoscenza di software CAD e strumenti di simulazione (es. FEA).
Eccellenti capacit comunicative, scritte e orali, per interagire efficacemente con stakeholder interni ed esterni.
Capacit di gestire più progetti contemporaneamente, garantendo documentazione tecnica di alta qualit.
Si offre:
Contratto iniziale di 12 mesi in somministrazione con possibilit di stabilizzazione.
CCNL Metalmeccanica Industria (13 mensilit )
RAL: 35-40.000 euro
Accordo individuale di smart working
Mensa aziendale
vetrinabakeca