Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Ingegnere del controllo di gestione industriale (neolaureato)

Napoli
GEKO S.p.A.
Ingegnere di controllo
Pubblicato il 30 luglio
Descrizione

GEKO S.p.A, azienda attiva nel settore della progettazione, sviluppo, realizzazione e maintenance di impianti industriali in Italia ed all’estero, ed operante nel mercato libero per la vendita di energia elettrica e gas naturale, ricerca una figura per la posizione di Ingegnere Elettro-strumentale presso la sede di Napoli (NA) con disponibilità a trasferte.


2) Elaborare Specifiche Tecniche di Progetto e Relazioni Tecniche in ambito elettro-strumentale;
3) analizzare i requisiti tecnici (analisi di fattibilità tecnica);
4) Gestire la documentazione elettro-strumentale sia per l’emissione delle relative analisi tecniche che per la redazione degli elaborati di dettaglio esecutivo;
5) Selezionare gli strumenti necessari alla realizzazione della parte di Controllo dell'impianto sulla base dei requisiti tecnici (es. tipologia del processo dell'impianto, parametro del processo, temperatura, velocità, aria compressa, normativa di settore applicabile - ATEX e altre);
6) Redigere DS (Data Sheets), MTO (Materials to Order), MR (Materials Requisition), TBE (Technical Bid Evaluation), etc.;
7) Gestire la modellazione 3D e l’implementazione nei database aziendali;
8) Elaborare disegni CAD 2D/3D (layout, draft e sketch, unifilari, disegni di dettaglio, schemi elettrici, layout e schemi quadri, Disegni sinottici e logiche DCS, etc.);
9) Redigere stime, costi, computi metrici estimativi ed analisi tecnico economiche;
10) Verificare montaggi ed attività di commissioning su realizzazioni elettro strumentali;
11) Garantire durante lo svolgimento delle attività il rispetto dei sistemi di gestione di qualità applicabili;
12) Elaborare documentazione progettuale di dettaglio per gare di appalto e per attività esecutive di cantiere;
13) Interagire con il Cliente e con i fornitori esterni per gestire aggiornamenti e chiarimenti tecnici sulla progettazione;
14) Partecipare ai Kick off meeting in Italia o all'estero.
15) Conoscenza dei Sistemi ISO 9001:2015 ( Sistemi di gestione della qualità ), ISO 14001:2015 ( Sistemi di gestione ambientale ) ed ISO 45001:2018 ( Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro );
16) Capacità di gestire le attività in emergenza o a seguito di acceleramenti per necessità produttive (fermate impianto) e/o contrattuali.


Competenze tecniche richieste:
1) capacità di redigere e di gestire documenti tecnici (Data sheet, P&ID, Wiring Diagram, Pneumatic hook-up drawings, instrument hook-up drawings, Logic diagram, Cause & Effect, manuali, Specifiche di progetto, etc.);
Testo Unico sull'Efficienza Energetica (TUEE), promuove l'efficienza energetica nell'uso delle risorse e stabilisce le norme per l'installazione di impianti elettrici che rispettino determinati standard di efficienza energetica.
Norme CEI 64-8: norma CEI che stabilisce le prescrizioni per la progettazione, l'esecuzione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti elettrici in bassa tensione.
Norme CEI 64-52: norma che stabilisce i criteri per l'esecuzione e la verifica delle reti di terra degli impianti elettrici.
Norme CEI 11-27: norma che disciplina l'installazione e l'uso di impianti elettrici in locali con pericolo di esplosione.
Norma CEI 11-1: "Installazioni elettriche in alta tensione"; norma che stabilisce le prescrizioni per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti elettrici in alta tensione.
Norma CEI 11-17: "Sicurezza delle apparecchiature elettriche negli impianti a tensione nominale superiore a 1 kV". Questa norma fornisce le indicazioni di sicurezza per le apparecchiature elettriche utilizzate negli impianti a tensione nominale superiore a 1 kV.
Norma CEI 11-20: "Misura degli isolamenti di impianti elettrici". Questa norma stabilisce le procedure per la misurazione degli isolamenti negli impianti elettrici, al fine di garantire la sicurezza e l'affidabilità del sistema.
Norma CEI 11-27: "Impianti elettrici in locali con pericolo di esplosione". Questa norma disciplina l'installazione e l'uso di impianti elettrici in locali con pericolo di esplosione, fornendo le prescrizioni per garantire la sicurezza in tali ambienti.
Questa norma stabilisce le prescrizioni per la protezione degli impianti elettrici contro le sovratensioni, sia quelle di origine atmosferica che quelle di origine interna.
Questa norma stabilisce le procedure per la misura delle resistività del terreno, che è importante per una corretta progettazione degli impianti elettrici a terra.
Decreto Legislativo 81/2008: Questo decreto, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (TUSS), disciplina la sicurezza dei lavoratori e stabilisce gli obblighi degli datori di lavoro per prevenire infortuni sul lavoro e malattie professionali, compresi quelli relativi alle opere elettriche.
Norma UNI 10106: "Impianti elettrici utilizzatori a bassa tensione - Norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione". Questa norma stabilisce le prescrizioni per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti elettrici utilizzatori a bassa tensione.
Norma UNI 10339: "Impianti elettrici di cantiere". Questa norma fornisce le indicazioni per la realizzazione e l'uso degli impianti elettrici temporanei di cantiere, compresi gli aspetti di sicurezza.
Norma UNI 10370: "Impianti elettrici per edifici civili e industriali". Questa norma stabilisce le prescrizioni per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti elettrici in edifici civili e industriali.
Norma UNI 10371: "Impianti elettrici per luoghi a rischio di esplosione". Questa norma disciplina l'installazione e l'uso di impianti elettrici in luoghi a rischio di esplosione, fornendo le prescrizioni per garantire la sicurezza in tali ambienti.
Norma UNI 10617: "Impianti elettrici per l'illuminazione stradale". Questa norma fornisce le indicazioni per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti elettrici per l'illuminazione stradale.
Norma UNI 10738: "Impianti elettrici per la protezione da fulmini". Questa norma stabilisce le prescrizioni per la progettazione, l'installazione e la verifica degli impianti elettrici per la protezione da fulmini.
Norma UNI 10779: "Impianti di messa a terra degli impianti elettrici a bassa tensione". Questa norma fornisce le indicazioni per la progettazione, l'installazione e la verifica degli impianti di messa a terra degli impianti elettrici a bassa tensione.
Norma UNI 11092: "Impianti di messa a terra degli impianti elettrici ad alta tensione". Questa norma disciplina la progettazione, l'installazione e la verifica degli impianti di messa a terra degli impianti elettrici ad alta tensione.
4) capacità di lettura schemi elettrici e conoscenza di sistemi di controllo PLC/DCS/SCADA;
1) Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria (indirizzo Ingegneria Elettrica, Elettronica, Automazione);
2) conoscenza del pacchetto Office (in particolare Word – Excel – Power Point - Project);
3)conoscenza pacchetto Autodesk Autocad ed applicativi CAD 2d e 3D ( Naviswork, Revit, etc.);
4) conoscenza ed utilizzo di software di progettazione e dimensionamento impianti elettro-strumentali;
10)conoscenza della lingua inglese; costituirà titolo preferenziale la conoscenza di una seconda lingua straniera.

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
Ingegnere controllo qualità senior
Napoli
Contratto a tempo indeterminato
agap2 Italia
Ingegnere di controllo
Offerta simile
Ingegnere controllo qualità senior
Napoli
agap2 Italia
Ingegnere di controllo
Offerta simile
Ingegnere controllo qualità senior
Napoli
agap2 Italia
Ingegnere di controllo
Offerte simili
Lavoro Ingegneria a Napoli
Lavoro Napoli
Lavoro Provincia di Napoli
Lavoro Campania
Home > Lavoro > Lavoro Ingegneria > Lavoro Ingegnere di controllo > Lavoro Ingegnere di controllo a Napoli > Ingegnere del Controllo di Gestione Industriale (neolaureato)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva