RD Formazione, in collaborazione con primaria agenzia per il lavoro, ricerca un docente per corso di STRUMENTAZIONE INDUSTRIALE. Di seguito il dettaglio:
date: 10-11-12 NOVEMBRE 2025
sede: CATANIA
totale ore: 24
PROGRAMMA:
Generalità:
Normativa;
Terminologia;
Taratura;
Sistema di unità di misura Internazionale (SI);
Measurement Instruments Directive (Direttiva MID).
Introduzione:
Gli Impianti di processo;
La Simbologia;
I P&ID;
I Data sheet;
Gli Standard;
Gli anelli di misura tipici (Aperti o chiusi).
Condizioni di funzionamento: Alimentazioni e segnali di trasmissione Analogici e
Digitali (Hart e Fieldbus);
Condizioni di operatività:
Modi di protezione in atmosfere normali e potenzialmente esplosive (ATEX);
Gradi di protezione.
Normative Europee ATEX:
CEI EN IEC 60079-10-1 (Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive per la
presenza di gas);
Direttiva ATEX 2014/34/UE (Apparecchiature destinate all’impiego in zone a rischio
di esplosione);
Direttiva ATEX 99/92/CE (Sicurezza e salute dei lavoratori in zone a rischio di
esplosione).
La Strumentazione di processo:
Sensori e trasduttori;
Trasmettitori;
Controllori e Regolatori;
Attuatori (Valvole).
Funzioni e obiettivi:
Controllo di processo;
Monitoraggio;
Sicurezza;
Efficienza e ottimizzazione.
Evoluzione e tendenze:
Strumentazione 4.0;
Automazione;
Manutenzione predittiva.
Cenni di Fisica applicata alla strumentazione industriale;
Tipi di strumentazione e tecnologie di misura:
Misure di temperatura: Termometri, termoresistente, termocoppie, trasmettitori
di temperatura, pirometri;
Misure di portata: Introduzione alle tipologie di misura e alle grandezze correlate
di densità e viscosità, Misuratori a pressione di erenziale, magnetici, turbine,
volumetrici, massici, sonici e termici;
Misure di pressione: Manometri, trasduttori, trasmettitori smart;
Misure di livello: Visivi, idrostatici, resistivi, capacitivi, sonar, radar;
Misure di umidità: Igrometri, psicrometri, dew point, frost point;
Misure di analisi (Cenni): Densimetri, cromatografi.
Gli Allarmi e i blocchi;
Cenni sull’installazione della strumentazione di processo: Primaria e secondaria;
Cenni sulle caratteristiche delle Valvole: di regolazione, ON/OFF, a solenoide,
autoregolatrici, attuatori, posizionatori;
Cenni sulle valvole di sicurezza e dischi di rottura;
Generalità sul controllo dei processi industriali;
Azioni di controllo del regolatore PID (Proporzionale, Integrale, Derivativo);
Cenni sulle tecniche di regolazione:
Feedforward; Cascata; Rapporto; Override; Splitrange.
Il laboratorio strumentale: Gerarchia degli strumenti (Primari, Secondari, del Cliente),
Taratura degli strumenti;
Cenni ai sistemi di controllo integrati: Programmable Logic Controllers (PLC),
Distributed Control Systems (DCS), Communications protocols (BUS), Ethernet
communications;
Cenni sui sistemi di sicurezza degli impianti industriali: Allarmi operatore, Fire & Gas
system, Emergency shut down (ESD), Safety Integrity Systems (SIL), Safety Instrumented
Systems (SIS);
Approfondimento sul Decreto Legislativo 81/08: Tutela della salute e della sicurezza
nei luoghi di lavoro.
CANDIDARSI SOLO SE REALMENTE INTERESSATI
SE INTERESSATI INVIARE CV AGGIORNATO.
Contratto di lavoro: A chiamata
Domande di preselezione:
- ABITI A CATANIA? O VICINO?
Esperienza:
- DOCENTE DI STRUMENTAZIONE INDUSTRIALE: 2 anni (Obbligatorio)